domenica 29 dicembre 2024

Mini 5 Porte 2024: stile, sportività e versatilità per la compatta premium

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo il rinnovo della versione a 3 porte, Mini presenta la nuova Mini 5 porte, ampliando la gamma della sua iconica compatta con un modello che coniuga design distintivo, prestazioni sportive e maggiore praticità.

Motorizzazioni e allestimenti

La Mini 5 porte è disponibile con due motori a benzina:

  • 1.5 Cooper C da 156 CV,
  • 2.0 Cooper S da 204 CV.

Gli allestimenti proposti sono Essential, Classic, Favoured e il più sportivo JCW (John Cooper Works), per soddisfare ogni esigenza.

Design esterno

Con una lunghezza di 403 cm, larghezza di 174 cm e altezza di 146 cm, la Mini 5 porte conserva le proporzioni della versione precedente, ma con un passo maggiore di 72 mm rispetto alla variante 3 porte, offrendo più spazio per i passeggeri.

I dettagli estetici rimangono fedeli allo stile Mini:

  • Fari tondi iconici,
  • Tetto piatto leggermente rialzato (+3 cm),
  • Parabrezza quasi verticale.

L’unica differenza evidente è il profilo laterale, dove spiccano le due porte aggiuntive, che rendono l’auto più versatile senza sacrificare il carattere sportivo.

Abitacolo e tecnologia

Gli interni della Mini 5 porte riprendono l’eleganza e la funzionalità della versione a 3 porte:

  • Plancia centrale dominata da un ampio schermo OLED tondo, che funge sia da sistema multimediale che da cruscotto.
  • Materiali di alta qualità e dettagli curati, che confermano il posizionamento premium del modello.

Test drive

La vettura testata è stata la Mini Cooper S Favoured con motore 2.0 Turbo benzina da 204 CV, proposta al prezzo di 42.810 €.

Nonostante le dimensioni leggermente maggiori, la Mini 5 porte conserva lo stesso DNA sportivo della sorella a 3 porte. Agile e reattiva, offre una guida divertente su percorsi cittadini, strade extraurbane e autostrade.

Il motore 2.0 Turbo si distingue per le prestazioni brillanti, con una spinta entusiasmante che enfatizza l’esperienza di guida tipica del marchio: un vero go-kart per chi ama il dinamismo al volante.

Prezzi e versioni

Il listino prezzi per la Mini 5 porte parte da:

  • 29.900 € per la Cooper C Essential,
  • Fino a 40.240 € per la più sportiva Cooper S JCW (benzina).

Con il suo design accattivante, prestazioni eccellenti e l’aggiunta di praticità, la nuova Mini 5 porte si conferma una scelta ideale per chi cerca una compatta premium senza compromessi.

La Nuova Lancia Ypsilon torna a Torino per l’ultima tappa del roadshow


TORINO - Si è conclusa l’ultima tappa del roadshow che ha visto la Nuova Lancia Ypsilon sfilare con grazia e personalità per le strade delle principali città italiane, un mese in cui è stata protagonista nei luoghi più suggestivi di Torino, Milano, Roma e Napoli. La flotta, composta da 10 vetture ibride ed elettriche, dopo aver fatto ritorno a Milano, è infine rientrata nel capoluogo piemontese, dove Vincenzo Lancia fondò la sua impresa nel lontano 1906. Del resto, oltre un secolo di storia rivivono nell’ultima creazione del Centro Stile Lancia, con sede a Torino, dove la Nuova Ypsilon è stata progettata, sviluppata e disegnata.

La vettura, raffinata e accattivante, incarna perfettamente il carattere e i valori della città sabauda, a dimostrazione del profondo legame che le unisce. Dopo essere partita da Torino a metà novembre, il nuovo modello è tornata ad animare le vie e le piazze del capoluogo il 18, 19 e 20 dicembre, immersa nel salotto più chic del Paese, tra gli ampi viali alberati del centro, le antiche e signorili vie del Quadrilatero, circondate edifici monumentali, e le due piazze più rappresentative della prima capitale italiana, Piazza San Carlo e Piazza Vittorio. Il roadshow ha inoltre esaltato le caratteristiche vincenti della Nuova Ypsilon, maneggevole e adatta ad ogni tipologia di viaggio. Il cielo di Torino ne ha osservato con entusiasmo il rientro a casa, illuminata dalle luci di una città che si prepara a celebrare il Natale.

L’invito del Brand è di recarsi presso una delle 160 Case Lancia presenti in Italia, ovvero gli esclusivi showroom caratterizzati dalla nuova corporate identity del marchio, dove è possibile vivere una customer experience premium ed effettuare emozionanti test drive su strada, saggiando le doti impareggiabili di maneggevolezza, efficienza e prestazioni del nuovo modello Lancia. Inoltre, visitare i concessionari Lancia consente sia di conoscere l’intera gamma della nuova vettura – declinata negli allestimenti Ypsilon, LX e Cassina, tutti disponibili nelle configurazioni elettrica o ibrida – sia di scoprire l’imperdibile offerta finanziaria che, fino al 31 dicembre, consente di mettersi subito al volante della Nuova Ypsilon Ibrida con una rata mensile di 200€ per 48 mesi. In alternativa, la Nuova Ypsilon Elettrica è disponibile a €200 per 36 mesi. Da sottolineare che in entrambi i casi, il primo pagamento avverrà dopo 90 giorni. Al termine del finanziamento, il cliente può scegliere se sostituire, tenere o restituire il veicolo.

domenica 22 dicembre 2024

Suv: ecco la Zeekr 7X


Sulla scia del successo della Zeekr 001 shooting brake e del SUV urbano compatto Zeekr X, Zeekr lancia un terzo veicolo completamente elettrico in Europa: lo Zeekr 7X, un SUV elettrico premium a cinque posti progettato per le famiglie di tutto il mondo, è ora disponibile per l’ordine nei Paesi Bassi, in Svezia e in Norvegia, con le prime consegne ai clienti previste per l’estate del 2025.

Progettato e sviluppato dal centro Zeekr Design and Technology di Göteborg e supportato dal quartier generale europeo di Zeekr Marketing, Sales & Service ad Amsterdam, lo Zeekr 7X all’avanguardia è stato co-creato con il contributo diretto dei clienti e offre una tecnologia innovativa e intuitiva, insieme a una lunga autonomia e una ricarica ultraveloce.
La sensazione di lusso, lo spazio e la versatilità degli interni rendono la vita elettrica senza sforzo.
Con vendite in tutto il mondo di oltre 400.000 veicoli, Zeekr si è rapidamente affermata come uno dei marchi di veicoli elettrici più innovativi e di successo al mondo e il lancio di Zeekr 7X guiderà una continua crescita strategica.

Progettato in Svezia: dinamico, distintivo, lussuoso

Creato nel centro di design globale di Zeekr a Göteborg, in Svezia, utilizzando la stessa architettura modulare SEA dello Zeekr 001 e dello Zeekr X, lo Zeekr 7X ha una forma esterna inconfondibilmente elegante ed è il primo modello Zeekr in Europa con la nuova identità visiva anteriore. Le linee pulite e le superfici scolpite sono esaltate dai sottili fari a LED Matrix e dai gruppi ottici a LED a tutta lunghezza nella parte posteriore. Con una lunghezza di 4.787 mm, un’altezza di 1.650 mm, un passo di 2.900 mm, sbalzi corti e ruote fino a 21 pollici, lo Zeekr 7X ha proporzioni dinamiche e una posizione decisa e sicura. L’ottimizzazione della forma complessiva fino all’ultima frazione di millimetro migliora la praticità e l’estetica, consentendo un bagagliaio da 539 litri al posteriore e fino a 66 litri all’anteriore.
All’interno, lo Zeekr 7X offre la stessa quantità di spazio di un SUV a grandezza naturale. È un santuario di nuovo lusso e tecnologia, che combina spazio, comfort e raffinatezza eccezionali, per un massimo di cinque occupanti, con splendidi materiali e finiture. Caratteristiche come le porte anteriori e posteriori elettriche e i sedili massaggianti anteriori riscaldati e raffreddati, offerti come parte del Comfort Pack sul modello Performance AWD, rendono speciale ogni viaggio.

Tecnologia intelligente per ogni viaggio

Sviluppato pensando alle capacità di un veicolo definito dal software, lo Zeekr 7X offre una maggiore potenza digitale sfruttando l’incredibile velocità di elaborazione del chip Snapdragon 8295 di Qualcomm – il più veloce di qualsiasi Zeekr – e il design HMI di terza generazione di Zeekr, il cockpit digitale offre un’esperienza utente intuitiva, coinvolgente e senza interruzioni. Il touchscreen HD ultrasottile da 16 pollici è veloce e reattivo, il sistema di navigazione è migliore che mai e l’head-up display opzionale a realtà aumentata da 36,2 pollici posiziona le informazioni chiave direttamente nel campo visivo del conducente.
La nuova tecnologia vocale ZeekrGPT basata sull’intelligenza artificiale consente ai conducenti di modificare le impostazioni del climattore, ad esempio, o di inserire una destinazione nella navigazione, mantenendo le mani sul volante e gli occhi sulla strada. L’app Zeekr Places integrata consente ai conducenti di trovare le informazioni a portata di mano; Dalle stazioni di ricarica alle promozioni nei ristoranti preferiti, grazie alla tecnologia location-based che offre informazioni contestuali e in tempo reale sull’ambiente circostante.
A complemento di queste tecnologie intelligenti c’è una suite completa di sistemi avanzati di assistenza alla guida, facilitati da 11 telecamere e 1 sistema radar. Progettati per supportare il conducente e rendere la guida più sicura e confortevole in un’ampia gamma di condizioni, includono la visualizzazione di oggetti in movimento e pedoni nel quadro strumenti o AR-HUD, l’Adaptive Cruise Control, il monitoraggio digitale 3D Surround View, l’avviso di traffico trasversale anteriore e posteriore e l’assistenza al parcheggio completamente automatica.
Per migliorare ulteriormente l’esperienza di proprietà, gli aggiornamenti software over-the-air garantiranno che le funzionalità continuino a migliorare nel tempo e che sia possibile aggiungere nuove funzionalità.

Prestazioni elettrizzanti

Il design dinamico della Zeekr 7X è abbinato sia al suo coinvolgente equilibrio tra guida, maneggevolezza e agilità, sia alle prestazioni del suo propulsore completamente elettrico.
I modelli Premium e Long Range sono dotati di un singolo motore da 310 kW (421 CV)/440 Nm sull’asse posteriore, che offre ottimi livelli di reattività con una maggiore efficienza, che si riflette in un’autonomia stimata rispettivamente di 480 km e 615 km. I due motori elettrici leggeri e compatti integrati negli assi anteriore e posteriore dell’ammiraglia Performance generano una potenza totale di 470 kW (639 CV) e 710 Nm di coppia istantanea. Insieme ai vantaggi di trazione e controllo della trazione integrale, il propulsore offre prestazioni davvero elettrizzanti, con 0-100 km/h in soli 3,8 secondi.
Ogni volta che il guidatore sceglie di abbandonare le strade asfaltate, la capacità di trazione integrale del modello Performance è ulteriormente migliorata da una modalità off road che ottimizza i sistemi di controllo della trazione e del propulsore per adattarsi a una vasta gamma di superfici. In combinazione con le sospensioni pneumatiche attive opzionali con controllo continuo degli ammortizzatori, che aumentano l’altezza da terra fino a 45 mm, il modello Performance è ancora più adatto alle condizioni di guida più difficili.

Ricarica ultraveloce

Lo Zeekr 7X ha tensioni di sistema di 800 V per consentire una ricarica ultrarapida, migliorare l’efficienza energetica e ridurre il peso. Il pacco batterie si trova sotto il pianale del veicolo, abbassando il baricentro e massimizzando lo spazio nell’abitacolo e nel bagagliaio. I modelli premium utilizzano l’economica batteria Golden di Zeekr, un pacco da 75 kWh con celle LFP, mentre i modelli Long Range e Performance hanno pacchi da 100 kWh con celle NMC, scelti per la loro maggiore densità energetica.
Come tutti i modelli Zeekr, lo Zeekr 7X offre una capacità di ricarica che corrisponde alla sua lunga autonomia e alle sue prestazioni eccezionali. Un caricabatterie CA di bordo da 22 kW è di serie, che consente ai clienti con una wallbox domestica da 22 kW di ricaricare la batteria dal 10 al 100% in 4,5 ore per il modello Premium o 5,5 ore per i modelli Long Range e Performance, perfetto per la ricarica notturna e per i prezzi speciali dell’elettricità per i veicoli elettrici.
L’architettura elettrica a 800 V significa che Zeekr 7X è a prova di futuro per i progressi nella ricarica pubblica ed è in grado di erogare un’incredibile potenza di 480 kW CC. Utilizzando i caricatori rapidi da 360 kW comunemente disponibili oggi, lo Zeekr 7X Premium può raggiungere il 10-80% in soli 13 minuti e 16 minuti per i modelli Long Range e Performance.

5+5 anni di garanzia

Riflettendo gli eccezionali standard di qualità di Zeekr, tutti i modelli, incluso il nuovo Zeekr 7X, sono coperti da una garanzia di 5+5 anni, che comprende la copertura per i primi cinque anni o 100.000 km. Questo può poi essere esteso per un massimo di altri cinque anni – per un totale complessivo di 200.000 km – quando viene eseguita la manutenzione programmata nella rete Zeekr Service. La batteria ad alta tensione è protetta da una garanzia di otto anni o 200.000 km, a seconda dell’evento che si verifica per primo.

SEAT per i neopatentati: accessibile la gamma completa sotto i 150 CV


Con l’entrata in vigore della legge n.177 del 25 novembre 2024, i neopatentati possono ora guidare tutti i modelli della gamma SEAT con motori fino a 150 CV

SEAT allarga inoltre l’offerta di SEAT Ibiza con la nuova versione Reference disponibile su tutta la gamma per una maggiore accessibilità del modello

La nuova versione Reference monta il nuovo motore 1.0 MPI da 80 CV e punta a contenuti essenziali, completi e tecnologicamente avanzati

L’entrata in vigore della legge n.177 del 25 novembre 2024, che introduce una modifica al Codice della Strada in materia di limitazioni alla guida per i neopatentati, porta con sé importanti novità per il marchio SEAT. La nuova normativa stabilisce che, per poter essere guidabile da questa categoria, il rapporto tra la potenza in kW del veicolo e il suo peso in tonnellate non deve superare il valore di 75, con una potenza massima di 105 kW. Ciò si traduce nella possibilità per i neopatentati di poter guidare ora l’intera gamma SEAT con motori di potenza inferiore ai 150 CV.

Un cambiamento che rende accessibili ai giovani neopatentati i modelli Ibiza (con il nuovo motore 1.0 MPI 80 CV, 1.0 TSI da 95 CV e 115 CV), Arona (con motore 1.0 TSI da 95 CV e 115 CV), Leon e Leon Sportstourer (nelle versioni da 116 CV dei motori 1.5 TSI, 1.5 Hybrid e 2.0 TDI), e Ateca (1.0 TSI 115 CV). Un’opportunità per SEAT di consolidare ulteriormente il suo legame con il pubblico giovane, da sempre al centro della sua offerta.

Nuova versione Reference e nuovo motore 1.0 MPI 80 CV per SEAT Ibiza

La prima novità significativa riguarda SEAT Ibiza, che arricchisce la sua offerta con due importanti aggiornamenti, ampliando le potenzialità dell’iconico modello del marchio. Con il nuovo listino, SEAT introduce la versione Reference, caratterizzata da contenuti essenziali, completi e tecnologicamente avanzati e pensata per soddisfare le esigenze di mobilità più basilari. Tra le principali dotazioni di serie, il Media System da 8,25”, il SEAT Virtual Cockpit da 8”, i fari anteriori Eco LED, il Front & Lane Assist e il climatizzatore manuale. La versione Reference sarà disponibile esclusivamente con il nuovo motore 1.0 MPI da 80 CV.

Un’ulteriore novità riguarda la riapertura dell’ordinabilità del motore tre cilindri 1.0 MPI da 80 CV con iniezione multi point, che rappresenta una combinazione ideale tra prestazioni brillanti e contenimento dei costi. Questo motore sarà disponibile per tutte le versioni di SEAT Ibiza, ampliando le possibilità di configurazione e aumentando l’accessibilità del modello.

Nasce la nuova Forester

Fin dal suo debutto nel 1997, la Subaru Forester si è affermata come un punto di riferimento tra i SUV multiuso. Con la sua capacità di adattarsi a qualsiasi viaggio e terreno, il modello ha conquistato un’ampia gamma di clienti, diventando uno dei pilastri della gamma Subaru. Oggi, Subaru presenta una nuova generazione della Forester, un veicolo progettato per ampliare e migliorare le caratteristiche che l’hanno resa unica: funzionalità, sicurezza, versatilità e comfort.

Design e Personalità

Il nuovo modello rappresenta un significativo passo avanti in termini di design. La Forester esprime una forte presenza su strada, con linee robuste e dettagli che suggeriscono affidabilità e prestazioni fuoristrada. La zona frontale si distingue per un’ampia mascherina centrale e gruppi ottici rialzati, enfatizzando forza e stabilità. Il retro è caratterizzato da un ampio portellone a comando elettrico, luci a LED e un fascione inferiore che sottolinea la solidità del veicolo.

Gli interni sono stati progettati per offrire comfort e praticità. Sedili spaziosi, finiture di alta qualità e un layout funzionale creano un ambiente accogliente e tecnologicamente avanzato. Il cruscotto, caratterizzato da una sezione trapezoidale e da un forte asse orizzontale, trasmette robustezza e sicurezza. Dettagli come i nuovi materiali dei braccioli e la colorazione scura del tetto contribuiscono a un senso di protezione e comfort.

Tecnologia e Connettività

La nuova Forester è dotata di un sistema di infotainment avanzato, con schermi da 11,6 pollici o 7+7 pollici, che integrano intrattenimento, navigazione e controlli del veicolo. La compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, unitamente alla connessione wireless per smartphone, consente una personalizzazione completa delle funzioni. Un caricabatterie wireless avanzato garantisce praticità e ricarica rapida, anche durante la guida.

Prestazioni Dinamiche e Sicurezza

Il cuore della nuova Forester è il motore SUBARU e-BOXER, che combina il tradizionale motore Boxer a cilindri contrapposti con un motore elettrico da 12,3 kW. Questa configurazione offre una guida efficiente e silenziosa, senza compromettere le prestazioni. La trasmissione Lineartronic e il sistema Symmetrical AWD assicurano una trazione ottimale in ogni condizione.

L’altezza da terra di 220 mm, insieme agli angoli di attacco e uscita ottimizzati, rende la Forester ideale per ogni tipo di terreno. L’X-MODE e il sistema SI-DRIVE migliorano ulteriormente la stabilità e l’adattabilità del veicolo, garantendo una guida sicura e confortevole in qualsiasi scenario.

Sul fronte della sicurezza, Subaru ha introdotto il sistema EyeSight di ultima generazione, arricchito con una telecamera monoculare grandangolare, radar anteriori e laterali e un nuovo servofreno elettrico. Funzioni come il monitoraggio del conducente, l’Emergency Driving Stop System e il Reverse Automatic Braking sono solo alcune delle numerose dotazioni che rendono la Forester un riferimento per la sicurezza.

Versatilità e Comfort

Il vano bagagli è stato riprogettato per offrire una maggiore flessibilità, con accessori e ganci per adattarsi a ogni esigenza, dal quotidiano al tempo libero. L’area interna è spaziosa e accogliente, con sedili anteriori e posteriori progettati per ridurre l’affaticamento durante i lunghi viaggi. Funzioni come il riscaldamento ampliato dei sedili e un sistema di climatizzazione avanzato assicurano comfort in ogni stagione.

Versioni e Allestimenti

La nuova Forester è disponibile in quattro allestimenti: FREE, STYLE, 4DVENTURE e PREMIUM. Ogni versione offre dotazioni specifiche per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Le dimensioni del veicolo sono 4.670 x 1.830 x 1.730 mm, con un’altezza da terra di 220 mm. La gamma di colori include tonalità classiche e moderne, come Crystal White Pearl, Horizon Blue Pearl e Crimson Red Pearl, per soddisfare ogni gusto.

Un SUV per Tutti

La nuova Subaru Forester è progettata per attrarre una clientela diversificata: dai giovani attivi e rispettosi della natura, ai clienti storici con uno stile di vita sportivo e dinamico. Questo SUV combina funzionalità, sicurezza e tecnologia per soddisfare le esigenze di ogni guidatore, garantendo avventure straordinarie sia in città che all’aria aperta.

Con il suo design innovativo, prestazioni eccellenti e dotazioni all’avanguardia, la nuova Forester si conferma una scelta ideale per chi cerca un SUV versatile e affidabile.

domenica 15 dicembre 2024

L’Alfa Romeo 33 Stradale è 'Supercar of the Year' agli Automobile Awards 2024


Sono serviti solo 2 anni per trasformare un sogno in realtà e come sottolineato dalla nascita, per realizzare questo progetto straordinario è servito innanzitutto una buona dose di coraggio e un pizzico di sana follia. Fu con gli stessi ingredienti che nel 1967 nacque l’auto considerata da molti una tra le più belle di tutti i tempi : la 33 Stradale.

A pochi giorni dalla consegna della prima vettura al primo dei 33 membri del « Club 33 » siamo a celebrare questa autentica opera d’arte in movimento con un ennesimo riconoscimento, il « Supercar of the year» ricevuto agli Automobile Award 2024. L’Alfa Romeo 33 Stradale è stata votata da una giuria composta da esperti di automobilismo internazionale e giornalisti dell’auto. La supercar Alfa Romeo ha prevalso tra altri illustri gioielli italiani come la Maserati GT2 Stradale e la Ferrari F80. Il premio è stato consegnato a Marion Beyret, Responsabile comunicazione Stellantis France, nel corso di una cerimonia di premiazione organizzata nella prestigiosa cornice dell’Automobile Club de France, situata in Place de la Concorde, a Parigi.

I premi vinti da 33 Stradale:

Fin dalla sua presentazione, l’Alfa Romeo 33 Stradale è stata accolta dall’unanime entusiasmo degli esperti di settore, dei collezionisti appassionati e dagli amanti dell’ automobilismo italiano. I premi ricevuti:

« DreamCar2024 » Quattroruote
« Design Trophy » L’Automobile Magazine
« Design Concept Award 2024 » Concorso d’Eleganza Villa D’Este
« Best in Classic 2024 » Ruote Classiche
« Supercar of the Year » Automobile Awards

Xiaomi SU7 Max: il futuro smart arriva a Milano


Dal 15 dicembre al 6 gennaio
, Piazza Duca d’Aosta, davanti alla Stazione Centrale di Milano, ospiterà l’esposizione della Xiaomi SU7 Max, la nuova auto elettrica del brand cinese. L’evento rappresenta la prima apparizione in Italia del veicolo, accompagnato da un’area dedicata all’ecosistema smart di Xiaomi, per un’immersione completa nella visione del futuro connesso.

L’innovazione di Xiaomi: “Human x Car x Home”

A quasi un anno dal debutto internazionale, la Xiaomi SU7 Max si conferma il pilastro della strategia “Human x Car x Home” di Xiaomi, che mira a creare un’integrazione armoniosa tra persone, auto e abitazioni. Con il suo ecosistema tecnologico smart, il marchio ridefinisce il concetto di mobilità, trasformandola in un’esperienza quotidiana sempre più innovativa e sostenibile.

Un’esperienza immersiva nel Villaggio di Natale

La cornice dell’evento sarà il Villaggio di Natale “Senstation Winter”, organizzato da Grandi Stazioni Retail, dove Xiaomi allestirà uno spazio interattivo. Qui, i visitatori potranno non solo ammirare da vicino la berlina SU7 Max, ma anche esplorare i dispositivi di ultima generazione dell’ecosistema Xiaomi: dagli elettrodomestici smart agli accessori per la casa connessa.

Xiaomi SU7 Max: una rivoluzione green e tecnologica

La Xiaomi SU7 Max è una berlina full-size che combina prestazioni avanzate e un’impronta green, incarnando il futuro della mobilità sostenibile. Tra le sue caratteristiche principali:

  • Motori elettrici di nuova generazione, per un’efficienza energetica ottimale.
  • Batterie ultra-performanti, che garantiscono autonomia di lunga durata.
  • Sistemi di guida autonoma all’avanguardia, che migliorano sicurezza e comfort.
  • Abitacolo intelligente, con un’interfaccia integrata che si collega a dispositivi domestici, per un’esperienza completamente connessa.

Un’auto che ridefinisce il concetto di mobilità

Con il modello SU7 Max, Xiaomi non si limita a lanciare un’auto elettrica, ma introduce una nuova concezione di mobilità: uno spazio mobile che si integra perfettamente nella vita quotidiana, migliorando produttività, intrattenimento e sostenibilità.

domenica 8 dicembre 2024

Hyundai espande la gamma di Nuova SANTA FE con la versione Plug-in Hybrid in Italia

Hyundai arricchisce l’offerta della Nuova SANTA FE in Italia, introducendo la versione Plug-in Hybrid, che si affianca alla versione Full-Hybrid lanciata la scorsa estate con il debutto della quinta generazione del modello. Con una configurazione a 5 o 7 posti, la Nuova SANTA FE Plug-in Hybrid è progettata per soddisfare le esigenze di chi cerca una guida ecologica senza sacrificare prestazioni e comfort.

La versione Plug-in Hybrid della SANTA FE si distingue per il suo motore turbo benzina 1.6 T-GDI da 160 CV, combinato con un motore elettrico da 98 CV alimentato da una batteria da 13,8 kWh. Insieme, i due propulsori forniscono una potenza complessiva di 253 CV e una coppia massima di 367 Nm, con trazione integrale 4WD HTRAC. Questa configurazione consente un’autonomia completamente elettrica fino a 54 km nel ciclo combinato WLTP, selezionando la modalità di guida EV.

Una delle caratteristiche più innovative della SANTA FE Plug-in Hybrid è la gestione automatica della batteria: sotto soglie di carica predeterminate, il sistema passa automaticamente alla modalità ibrida, evitando che la batteria si scarichi completamente e ottimizzando così il consumo di carburante.

Design e Comfort: il SUV per ogni esigenza

Sviluppata secondo il concetto "Open for More", Nuova SANTA FE risponde alle esigenze di uno stile di vita dinamico, con un design esterno distintivo e interni spaziosi e confortevoli. Le linee squadrate, i fari a LED a forma di H e il cofano alto conferiscono al SUV un aspetto moderno, mentre il portellone ad apertura totale e l’intelligente design degli interni garantiscono una capacità del bagagliaio ai vertici della categoria, con ben 711 litri in configurazione a 5 posti.

L’abitacolo, curato nei minimi dettagli, unisce materiali di alta qualità e una dotazione tecnologica avanzata. Il cruscotto, caratterizzato dal design a forma di H, esalta la sensazione di spaziosità, mentre il sistema di infotainment, con un display panoramico curvo da 12,3 pollici, integra tutte le funzionalità multimediali e telematiche, tra cui Bluelink, Hyundai LIVE Services, Apple CarPlay e Android Auto wireless.

Inoltre, la Nuova SANTA FE offre anche innovative funzionalità best-in-class, come un sistema wireless ad alta velocità per smartphone e uno scompartimento UV-C per la sterilizzazione. A bordo, il vano portaoggetti bilaterale consente a tutti i passeggeri, anche quelli seduti sui sedili posteriori, di accedere facilmente ai propri effetti personali.

Tecnologia e Sicurezza

La Nuova SANTA FE è dotata di una suite completa di sistemi di sicurezza avanzati, inclusi i dispositivi Hyundai SmartSense, come il Forward Collision-Avoidance Assist 2, il Navigation-based Smart Cruise Control 2, l’Highway Driving Assist 2 e molti altri, per garantire una guida sicura e assistita in ogni situazione.

Offerta commerciale e prezzi

Hyundai propone la Nuova SANTA FE Plug-in Hybrid in Italia con il finanziamento "Hyundai Plus" e l'Ecobonus Statale. La versione Business, ideale per le flotte aziendali e i professionisti, ma adatta anche al pubblico privato grazie alla ricca dotazione di serie, è disponibile a partire da 329 € al mese per 35 mesi, con un anticipo di 5.340 € e 45.000 chilometri inclusi.

L’allestimento Business include cerchi in lega da 18”, fari Full LED, portellone elettrico, climatizzatore automatico bizona, sistema di navigazione con display touchscreen da 12,3” e servizi di connettività come Apple CarPlay e Android Auto wireless. Inoltre, è equipaggiata con una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica di emergenza e il cruise control adattivo con funzione Stop & Go.

Per chi desidera un’esperienza ancora più esclusiva, l’allestimento top di gamma XClass, disponibile a partire da 57.700 €, aggiunge cerchi in lega da 20”, sedili in pelle e una serie di funzioni avanzate di assistenza alla guida, tra cui il Blind Spot Collision Avoidance e il Remote Smart Parking Assist.

Conclusioni

La Nuova SANTA FE Plug-in Hybrid si conferma un SUV versatile, tecnologicamente avanzato e adatto sia alle esigenze familiari che professionali. Con un’autonomia elettrica di 54 km, una potenza di sistema di 253 CV e una serie di dotazioni premium, rappresenta una scelta ideale per chi cerca un veicolo ecologico, sicuro e confortevole per affrontare qualsiasi tipo di viaggio.

Peugeot presenta il Nuovo Landtrek: un pick-up eccellente per il lavoro e il tempo libero

PEUGEOT rinnova il suo pick-up con il nuovo PEUGEOT LANDTREK, aggiornando un modello già apprezzato e rafforzando la sua presenza internazionale, in particolare in Africa, Medio Oriente e Sud America. Con un design muscoloso, nuove motorizzazioni e tecnologie avanzate, il nuovo LANDTREK si conferma come un veicolo versatile, ideale sia per esigenze professionali che per il tempo libero.

ALLURE: Potenza e Modernità nel Design

Il nuovo PEUGEOT LANDTREK sfoggia un design più potente e contemporaneo, che integra l’identità visiva rinnovata del marchio. La calandra verticale rimodellata con il nuovo emblema PEUGEOT al centro è affiancata da sofisticate luci diurne a LED a forma di artigli, che offrono una firma luminosa distintiva. Il paraurti posteriore e le cornici dei fendinebbia in nero lucido sono progettati per conferire un aspetto robusto e funzionale, mentre la nuova scritta del marchio modernizza la sponda posteriore.

Con una lunghezza che varia dai 5,33 metri per la versione a doppia cabina ai 5,39 metri della versione a cabina singola, il PEUGEOT LANDTREK è pensato per rispondere alle esigenze specifiche dei mercati di riferimento, mantenendo un profilo perfetto per i pick-up da una tonnellata, segmento che conta 2,5 milioni di vendite annue a livello globale.

EMOZIONE: Comfort e Versatilità a Bordo

L’interno del nuovo PEUGEOT LANDTREK è progettato per offrire un’esperienza di guida eccellente. La plancia è moderna e funzionale, con un ampio touchscreen HD da 10 pollici che facilita l'accesso al sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il nuovo quadro strumenti digitale da 7 pollici e il volante con comandi del cruise control adattivo completano l’esperienza di guida, rendendola intuitiva e sicura.

La cabina è progettata con un’attenzione particolare al comfort e alla praticità. Con una larghezza alle spalle di 1,55 metri e uno spazio per le gambe di 50 mm nella seconda fila, il veicolo è in grado di ospitare comodamente fino a sei passeggeri. Inoltre, il sedile multifunzionale del passeggero e la modularità della seconda fila offrono una versatilità senza pari, permettendo di caricare oggetti di peso fino a 75 kg. La gamma di accessori disponibili permette una personalizzazione completa, per rispondere alle diverse necessità di lavoro o svago.

ECCELLENZA: Potenza, Prestazioni e Sicurezza

Il nuovo PEUGEOT LANDTREK si distingue per il motore Multijet Diesel 2.2 da 200 CV e 450 Nm di coppia. Questo motore turbodiesel, abbinato a una trasmissione automatica EAT8 a 8 rapporti o manuale a 6 marce, garantisce prestazioni elevate sia su strada che fuoristrada. La trasmissione a 4 ruote motrici, con modalità di guida che includono Normal, Sport, Snow e Sand, permette al LANDTREK di affrontare qualsiasi terreno con sicurezza.

La sicurezza è potenziata dalla frenata automatica di emergenza, dal cruise control adattivo con Stop & Go e dal rilevamento degli angoli ciechi. Il sistema di telecamere opzionale per la visione panoramica a 360° e la telecamera fuoristrada, integrata nello specchietto retrovisore, offre una maggiore facilità nelle manovre in ambienti urbani o in condizioni difficili.

Con capacità fuoristrada eccezionali, come la possibilità di attraversare guadi di 600 mm e angoli di incidenza e uscita fino a 30°, il PEUGEOT LANDTREK è pronto ad affrontare le sfide più impegnative, grazie anche alla sua altezza libera dal suolo che può arrivare fino a 235 mm con ruote da 18 pollici.

Capacità di Carico e Traino Senza Paragoni

Il nuovo motore 2.2 Multijet Diesel da 200 CV consente al PEUGEOT LANDTREK di raggiungere una portata di carico di 1400 kg e una capacità di traino fino a 3500 kg. Il pianale di carico, il più spazioso del segmento, offre una larghezza di 1,22 metri tra i passaruota, permettendo di caricare due europallet con la versione a cabina doppia o tre con la cabina singola.

La robustezza e la funzionalità del PEUGEOT LANDTREK lo rendono ideale per una vasta gamma di utilizzi professionali e privati, con opzioni che rispondono perfettamente alle esigenze dei clienti di Africa, Medio Oriente e Sud America.

Conclusioni

Il nuovo PEUGEOT LANDTREK è un pick-up che combina potenza, comfort e prestazioni, rappresentando l’eccellenza tecnologica del marchio. Con il nuovo motore Diesel da 2.2 litri da 200 CV, un design imponente e funzionalità avanzate, il LANDTREK è pronto a consolidare la sua posizione nei mercati globali e a rispondere alle sfide moderne del trasporto commerciale e del tempo libero. Disponibile in diverse configurazioni e con numerose opzioni di personalizzazione, il nuovo PEUGEOT LANDTREK è il compagno ideale per chi cerca prestazioni senza compromessi, dentro e fuori strada.

Ford Svela la nuova Puma Gen-E: la versione elettrica del suo crossover di successo

Il 3 dicembre 2024, Ford ha presentato ufficialmente la Puma Gen-E, la versione completamente elettrica del suo crossover compatto più venduto in Europa. Unendo prestazioni di alta qualità e un design inconfondibile, Puma Gen-E rappresenta un passo avanti nell’elettrificazione del marchio, mantenendo il piacere di guida che ha reso il modello tradizionale un successo.

Prestazioni e Autonomia

La nuova Ford Puma Gen-E è equipaggiata con un motore elettrico che esalta le prestazioni del crossover. L’efficienza è straordinaria, con un consumo di soli 13,1 kWh/100 km. La batteria si ricarica dal 10 all’80% in soli 23 minuti, e l’autonomia arriva fino a 376 km, estendendosi a ben 523 km in città, riducendo notevolmente la necessità di ricariche frequenti. L'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 8 secondi e la risposta rapida dello sterzo rendono questa versione elettrica una vera emozione di guida, simile a quella della Puma ST.

Spazio e Capacità di Carico

Con il motore compatto, Puma Gen-E offre maggiore spazio a bordo, includendo un innovativo sistema di carico. Il MegaBox è stato trasformato in GigaBox, con una capacità di carico di 566 litri in modalità 5 posti, superiore a molti SUV di dimensioni più grandi. Inoltre, grazie al frunk da 43 litri, il veicolo guadagna ulteriore spazio grazie allo spazio lasciato libero dal motore a benzina.

Design Esterno e Aerodinamica

Il design esterno di Puma Gen-E riprende lo stile della generazione precedente con accenti distintivi e aerodinamici. Come nei modelli elettrici precedenti di Ford, tra cui il Mustang Mach-E, la griglia tradizionale è stata sostituita da una superficie aerodinamica che migliora l’efficienza e l’aspetto visivo del veicolo. Lo spoiler posteriore sportivo e i cerchi in lega dal design esclusivo completano il look, rendendo il veicolo ancora più dinamico.

Tecnologia e Connettività

All’interno, Puma Gen-E offre un’esperienza digitale avanzata grazie a due schermi ad alta risoluzione per il computer di bordo e il sistema infotainment. Il sistema SYNC 4 di ultima generazione con navigazione connessa al cloud facilita gli spostamenti, mentre Apple CarPlay e Android Auto wireless consentono una connessione senza cavi. Alexa Built-in permette di gestire i comandi vocali per appuntamenti e attività quotidiane.

La console centrale rialzata, il bracciolo scorrevole e la ricarica wireless dello smartphone offrono un comfort ottimale durante i viaggi.

Tecnologie di Guida e Sicurezza

La guida di Puma Gen-E è facile e divertente grazie al cambio automatico con comandi al volante e alla tecnologia di guida con one-pedal, che semplifica gli spostamenti in città e nel traffico. L’Intelligent Adaptive Cruise Control con Stop & Go e Lane Centering regola automaticamente la velocità, mentre il Predictive Speed Assist adatta la velocità del veicolo in corrispondenza di curve, rotatorie e svincoli. In città, la telecamera a 360 gradi offre una vista dall’alto del veicolo, migliorando la sicurezza e la visibilità.

I fari Matrix Full LED adattivi e predittivi illuminano la strada in modo intelligente, regolando la luce in base alle condizioni di guida, per una maggiore sicurezza durante la notte.

Produzione e Disponibilità

La Ford Puma Gen-E sarà prodotta nello stabilimento Ford Otosan di Craiova, in Romania, con l’intera unità elettrica assemblata a Halewood, nel Regno Unito. Le prenotazioni per la nuova Puma Gen-E sono già aperte e le consegne inizieranno nella primavera del 2025.

domenica 1 dicembre 2024

Bentley arriva in Georgia


Bentley Motors ha annunciato oggi i suoi piani per espandere i suoi mercati in Europa con l’apertura di Bentley Tbilisi in Georgia. Il lancio è previsto per la primavera del 2025, Bentley Tbilisi è ufficialmente aperto da oggi per accogliere proprietari e appassionati del marchio. Il nuovo showroom si trova in Aghmashenebeli Alley 129, 0131, Tbilisi, Georgia.

L’ultima espansione di Bentley includerà uno showroom dedicato di 330 metri quadrati, una struttura post-vendita e un’officina condivisa di 730 metri quadrati. Il nuovo sviluppo arriva mentre Bentley Motors ha raggiunto un utile operativo di 261 milioni di euro nei primi sei mesi del 2024, con 5.476 auto straordinarie consegnate in tutto il mondo e per l’Europa 1.054 auto che rappresentano il 19% per la regione.

Gestita dal gruppo indipendente Tegeta, Bentley Tbilisi arriva in un momento importante nella storia dell’azienda, con l’introduzione di due modelli di propulsore Ultra Performance Hybrid, la Continental GT di quarta generazione e la Flying Spur Speed, insieme a una crescente domanda di personalizzazione Mulliner.

Bentley Tbilisi è aperta per accogliere clienti ed estimatori del marchio e l’inaugurazione ufficiale è prevista per il primo trimestre del 2025. Le nuove strutture saranno situate in Aghmashenebeli Alley 129, 0131, Tbilisi, Georgia, con un team operativo già in atto per rispondere alle domande di potenziali clienti e clienti.

Suzuki Jimny Mata: l’icona dell’off-road si trasforma in un oggetto da collezione

A partire dal 30 novembre 2024, Suzuki lancia un’edizione speciale e limitata del celebre Jimny: il Jimny Mata, una serie esclusiva composta da soli 150 esemplari numerati, destinati a diventare pezzi da collezione. Proposto al prezzo di 33.900 € (chiavi in mano, IVA inclusa, esclusa I.P.T. e vernice metallizzata), Jimny Mata rappresenta una celebrazione del passato e uno sguardo al futuro, incarnando continuità e tradizione.

MATA: un saluto al futuro

Il nome Mata, scritto in kanji 又, significa “di nuovo” o “oltre” e incarna il concetto di qualcosa che non finisce mai. In Giappone, l’espressione Mata-ne è un saluto che suggerisce un futuro incontro. Questo spirito di continuità è perfettamente rappresentato dal Jimny Mata, un fuoristrada pensato per offrire libertà e avventura senza limiti.

Design esclusivo e tecnologie all’avanguardia

Il Jimny Mata si distingue per un design unico, con una livrea BiColor che abbina la carrozzeria in Argento Siberia Metallizzato a un tetto, montanti e cofano in Matt Black. Le decalcomanie con il kanji "MATA" conferiscono un tocco di esclusività, mentre la griglia frontale vintage, ornata dalla scritta SUZUKI, richiama le radici storiche del modello.

Dotato di trazione integrale 4WD ALLGRIP PRO, Jimny Mata è progettato per affrontare ogni tipo di terreno. Il motore a benzina 1.5 da 102 CV garantisce potenza e affidabilità, mentre il sistema Grip Control e le marce ridotte permettono una guida sicura anche nelle condizioni più difficili. Le sospensioni a ponte rigido, anteriori e posteriori, completano il pacchetto tecnico, rendendo il Jimny Mata un fuoristrada autentico e funzionale anche nell’uso quotidiano.

L’eredità di Jimny: un mito che si evolve

Il Jimny Mata è l’ultima incarnazione di una gloriosa tradizione iniziata nel 1970 con il lancio del primo LJ10, un veicolo ultracompatto che ha rivoluzionato il mondo dell’off-road. Con ogni generazione, Jimny ha affinato il suo equilibrio tra capacità fuoristradistiche, comfort e versatilità urbana, diventando un fenomeno internazionale.

Oggi, con la versione PRO (N1), il Jimny continua a rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati, combinando prestazioni all’avanguardia e rispetto per l’ambiente grazie a soluzioni tecniche innovative.

Suzuki: una storia di innovazione dal 1909

Fondata nel 1909 da Michio Suzuki, la Suzuki Motor Corporation ha attraversato oltre un secolo di innovazione e successo. Dai primi telai tessili ai motori fuoribordo, dalle moto alle automobili, Suzuki ha sempre puntato su tecnologia, affidabilità e design.

Il lancio del primo Jimny nel 1970 ha segnato una svolta per il marchio, posizionandolo tra i leader mondiali nel segmento dei fuoristrada compatti. Oggi, Suzuki celebra questa eredità con il Jimny Mata, un veicolo che incarna l’evoluzione del brand e la sua costante ricerca di eccellenza.

Un oggetto da collezione per gli amanti dell’avventura

Il Jimny Mata non è solo un fuoristrada: è un simbolo di libertà, un’opera d’arte su quattro ruote, un tributo alla storia di Suzuki e un augurio per il futuro. Con soli 150 esemplari disponibili, questa edizione speciale promette di diventare un cult tra gli appassionati, combinando tradizione, tecnologia e design in un mix unico e irripetibile.

Jaecoo 7 PHEV: il super ibrido debutta a Londra

LONDRA – Il futuro della mobilità verde è stato protagonista il 25 e 26 novembre al JAECOO Editors’ Dinner Event, presso il ME Hotel di Londra. In questa prestigiosa cornice, il marchio OMODA & JAECOO ha presentato il suo innovativo SUV JAECOO 7 PHEV, un veicolo che combina design premium, tecnologie avanzate e sostenibilità.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 50 giornalisti ed editor di testate di spicco come BBC, Reuters, Financial Times, The Daily Telegraph e The Times, insieme a leader del settore automobilistico e tecnologico del Regno Unito.

Un’auto che ridefinisce il concetto di ibrido

Durante la presentazione, Zhang Xiang, Direttore di OMODA & JAECOO UK, ha illustrato la filosofia del brand: "From Classic, Beyond Classic". JAECOO 7 PHEV combina elementi classici del fuoristrada con innovazioni tecnologiche, proponendo una nuova esperienza di guida all'insegna della potenza, della sostenibilità e dell’intelligenza artificiale.

Il modello ha attirato particolare attenzione grazie al suo Super Hybrid System (SHS), una tecnologia di terza generazione che integra la trazione elettrica con quella a benzina. Con una potenza totale di 255 kW, JAECOO 7 PHEV offre prestazioni eccezionali: accelerazione rapida, autonomia estesa e bassi consumi energetici.

Prestazioni straordinarie

I dati tecnici del JAECOO 7 PHEV parlano chiaro:

  • Autonomia elettrica: fino a 125,2 km (WLTP) in modalità 100% elettrica.
  • Autonomia complessiva: oltre 1.353 km, con un consumo di carburante di appena 3,3 litri/100 km in modalità sostenuta (WLTP).
  • Motore 1.5T DGI: combinato con il generatore Super Electric Hybrid DHT, garantisce un equilibrio tra potenza e efficienza energetica, adattandosi in modo intelligente alle condizioni di guida.

Il veicolo è stato testato con successo durante l’International User Summit Seven-Countries Marathon Ultra Long Range RUN di ottobre, dimostrando prestazioni superiori alle aspettative in vari scenari reali.

Espansione europea e successo nel Regno Unito

L’arrivo di JAECOO 7 PHEV segna un passo significativo nella strategia di OMODA & JAECOO per l’espansione in Europa. Il marchio ha già registrato una rapida crescita nei principali mercati, tra cui Spagna, Italia, Polonia e Ungheria. Solo nel Regno Unito, in due mesi, le vendite hanno superato le 1.000 unità, a conferma dell’interesse dei consumatori per i veicoli ecologici e tecnologicamente avanzati.

Entro fine anno, si prevede l’apertura di 60 showroom nel Regno Unito, 25 in Polonia e 60 in Spagna, per coprire oltre l’80% delle principali aree commerciali europee.

Un impegno per il futuro della mobilità

L’innovazione tecnologica di JAECOO 7 PHEV non si limita alle sue prestazioni: il marchio punta a promuovere uno stile di vita basato sulla mobilità ecologica. Grazie all’integrazione di concetti avanzati e tecnologie sostenibili, OMODA & JAECOO intende guidare il progresso del settore automobilistico globale, offrendo prodotti sicuri, efficienti e rispettosi dell’ambiente.

Con il debutto del JAECOO 7 PHEV, il marchio si conferma tra i protagonisti della transizione verso un futuro a basse emissioni, conquistando non solo il mercato britannico, ma anche il cuore degli appassionati di auto.