Kia ha aggiornato il modello Sportage per il 2025 puntando su elettrificazione, tecnologia e versatilità d’uso, sia in ambito urbano sia off-road. Il nuovo Sportage si propone come un SUV adatto a ogni stile di vita, con soluzioni modulari, sistemi di connettività avanzata e motorizzazioni ibride, plug-in e mild-hybrid. La casa coreana ha introdotto il programma Kia Upgrades, che consente agli utenti di aggiungere servizi digitali post-vendita, come app di intrattenimento, servizi connessi e funzioni telematiche.
Il focus delle motorizzazioni è sulle versioni ibrida e plug-in, con batterie di maggiore capacità, autonomia elettrica più estesa e possibilità di ricarica rapida. Il design esterno presenta linee più scolpite, fari LED integrati con la griglia Tiger Nose ridisegnata, mentre gli interni offrono materiali premium e un layout tecnologico. L’abitabilità è ampia, il bagagliaio più capiente e i sedili posteriori ribaltabili, pensati sia per la vita familiare quotidiana sia per i momenti di svago e avventura.
Il nuovo Sportage integra sistemi ADAS di ultima generazione, display duale per strumentazione e infotainment, opzioni per la guida semi-autonoma, caricatore wireless e un’interfaccia utente aggiornata. Kia punta con questo modello a rafforzare la sua posizione nel segmento SUV, uno dei più competitivi in Europa, offrendo un mix di elettrificazione, connettività e praticità d’uso per attrarre un pubblico molto ampio, dal guidatore urbano al weekend-adventurer. L’obiettivo è proporre un veicolo versatile e accessibile, capace di competere con modelli premium senza rinunciare ai contenuti tecnologici.







0 commenti:
Posta un commento