Londra, 31 agosto 2025. CHERY UK, parte di Chery International, il più grande esportatore di veicoli della Cina per 22 anni consecutivi, ha ufficialmente lanciato il proprio marchio nel Regno Unito con un evento di alto profilo all’O2 di Londra.
La serata ha celebrato la storia del marchio, fondato nel 1997, con oltre 5 milioni di auto vendute nel mondo fino al 2025, e ha confermato la gamma completa di SUV per il mercato britannico, composta dai modelli TIGGO 7 e TIGGO 8, insieme ai prossimi arrivi TIGGO 9 e TIGGO 4 previsti nei prossimi sei mesi.
Gamma e motorizzazioni
I SUV CHERY UK saranno disponibili in versioni ICE e Super Hybrid, con prezzi a partire da £24.995 IVA inclusa per la TIGGO 7 1.6 TDGI e £29.995 per la versione Super Hybrid. La TIGGO 8 sette posti parte da £28.545 IVA inclusa, fino a £33.545 per la Super Hybrid.
Concessionarie e servizi post-vendita
Il marchio aprirà inizialmente con 25 concessionarie in franchising, con l’obiettivo di arrivare a 100 punti vendita entro il 2026. Tutti i modelli saranno coperti da garanzia completa di 7 anni, assistenza post-vendita e assistenza stradale RAC completa per i primi 3 anni. La logistica dei ricambi sarà gestita da DHL, con consegne in sole 24 ore.
Design, sicurezza e affidabilità
Tutte le vetture CHERY UK sono progettate presso il centro di sviluppo Chery International di Francoforte, rispettando gli standard europei di prestazioni, sicurezza e affidabilità. Il marchio ha collaborato con Thatcham Research per garantire la piena fiducia delle compagnie assicurative britanniche, puntando su riparabilità e sicurezza dei veicoli.
Evento di lancio e intrattenimento
Il lancio ha visto la partecipazione di dirigenti senior di Chery International e CHERY UK, accompagnata da intrattenimento con il DJ Reggie Yates e la compagnia di street dance Flawless. Durante la serata, sono stati illustrati anche i successi globali del marchio, dal primo OEM cinese a sviluppare propulsori e telai fino al primato di esportatore cinese di veicoli per oltre due decenni.
CHERY UK segna così l’inizio di una nuova fase di espansione nel mercato europeo, puntando su SUV moderni, eleganti e tecnologicamente avanzati, con l’obiettivo di aprire in futuro un centro di ricerca e sviluppo nel Regno Unito.
0 commenti:
Posta un commento