domenica 28 settembre 2025

Toyota presenta la nuova GR Yaris MY25: sportività e tecnologia ai massimi livelli


Lo scorso 20 settembre, all’autodromo di Vairano, Toyota ha organizzato un evento esclusivo dedicato ai possessori della GR Yaris TGRI Limited Edition, offrendo una giornata all’insegna dell’adrenalina e del “piacere di guidare”, guidando le varie versioni della GR Yaris e partecipando agli hot laps a bordo della GR Yaris Rally 2 impegnata nel Campionato Italiano Rally.

In occasione dell’evento è stata svelata la nuova GR Yaris MY25, che porta importanti novità anche sul mercato italiano, frutto dell’esperienza accumulata nelle competizioni e del continuo affinamento delle prestazioni e della sicurezza.


Miglioramenti meccanici e di telaio

Toyota ha lavorato su bulloni speciali ad alta rigidità, migliorando la fissazione dei componenti del telaio, con evidenti benefici nella stabilità in rettilineo e nella precisione dello sterzo.

Le sospensioni sono state riviste per adattarsi alle modifiche del telaio e all’aumento della coppia dei bulloni, mentre la forza di smorzamento degli ammortizzatori è stata ottimizzata per garantire un perfetto equilibrio tra controllo e comfort di guida.

Anche il servosterzo elettrico (EPS) è stato migliorato, grazie al contributo di piloti professionisti, per rendere la risposta dello sterzo più lineare e naturale.


Nuovi allestimenti e comfort

La versione Circuit conferma le caratteristiche della generazione precedente, con l’aggiunta di volante e sedili riscaldati di serie.

Il nuovo Aero Performance Pack, invece, rappresenta un vero salto in avanti per la guida sportiva, grazie a soluzioni sviluppate in pista con i piloti professionisti:

  • Condotto di raffreddamento e griglia in alluminio sul cofano in fibra di carbonio per estrarre calore ad alta velocità.

  • Spoiler anteriore basso per ridurre la portanza e migliorare l’aderenza.

  • Alettone posteriore regolabile per ottimizzare il controllo ad alta velocità e la stabilità in frenata.

  • Rivestimento sottoscocca ispirato al fondo piatto delle gare Super Taikyu Series per ottimizzare il flusso d’aria.

  • Nuovi condotti tra ruota anteriore e portiera per liberare l’aria accumulata nel passaruota, migliorando la direzionalità e la stabilità in curva.

Un’altra novità molto apprezzata dagli appassionati di drifting è il freno a mano verticale, sviluppato grazie all’esperienza nelle competizioni WRC e ora di serie.


Sicurezza e tecnologia

La GR Yaris MY25 integra Toyota Safety System 3 (TSS3) con nuove funzioni, tra cui:

  • Blind Spot Monitor

  • Rear Cross Traffic Alert

  • Safety Exit Assistance

A completare il pacchetto, un impianto audio JBL con 8 speaker garantisce un’esperienza multimediale di qualità anche durante la guida sportiva.


Prezzi e disponibilità

La nuova GR Yaris MY25 è disponibile in Italia dal 22 settembre, con un listino che parte da 52.000 € per l’allestimento Circuit e arriva a 58.000 € per la versione Aero Performance, a cui è possibile aggiungere cerchi forgiati a 4.000 €.

Con la MY25, Toyota conferma la GR Yaris come un punto di riferimento per chi cerca sportività, tecnologia e precisione di guida, con soluzioni maturate direttamente in pista e trasferite sulle strade italiane.

MCPURA debutta in Italia


La nuova supersportiva del Tridente è esposta sia nella versione coupé che in quella cabrio, denominata Cielo, per esprimere la forma più pura dell’eleganza e della performance in perfetto stile Maserati.

Dopo aver incantato il pubblico internazionale al Goodwood Festival of Speed lo scorso mese di luglio con un debutto che ha lasciato il segno, Maserati porta in Italia la sua nuova icona: la nuova MCPURA, in versione coupé e cabrio – denominata Cielo – è protagonista del Salone Auto Torino 2025 dal 26 al 28 settembre.

La manifestazione diventa così il palcoscenico ideale per accogliere la prima apparizione nazionale della super sports car che racchiude l’essenza più pura dell’energia e della performance secondo il Tridente, rigorosamente 100% Made in Italy.

A Torino, nel cuore di piazzetta Reale, il Marchio modenese espone le due anime del suo ultimo capolavoro: la nuova supersportiva è presentata nella sofisticata tinta carrozzeria Ai Acqua Rainbow – ideata dal programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, in versione opaca per la coupé e lucida per la MCPURA Cielo.

Giunto alla sua seconda edizione, il Salone Auto Torino punta a crescere, imponendosi come uno degli appuntamenti di riferimento nel mondo dell’esposizione automobilistica, coinvolgendo alcuni tra i più grandi marchi internazionali in una cornice unica e suggestiva, il centro della città, considerata la capitale dell’auto italiana. Un teatro a cielo aperto dedicato alla passione per i motori.

In questo contesto, Maserati si inserisce da protagonista, riaffermando il legame tra Torino e la Motor Valley – Modena è infatti la casa di Maserati – culla della velocità tricolore, e celebrando l’autenticità del lusso italiano.
Il salone non è una statica esposizione di autovetture, ma una vera e propria manifestazione immersiva, capace di trasmettere il senso della performance tramite il ruggito dei motori.
Per questo motivo il programma dei tre giorni di eventi è ricco e la grande parata di sabato 27 settembre è tra i momenti più attesi: un percorso che partirà dalla Reggia di Venaria, con visita e pranzo nella storica residenza sabauda, per poi attraversare Superga e concludersi nel cuore della città, in Piazza San Giovanni.

A sfilare sulle auto del Tridente saranno i clienti del dealer locale, Maserati Forza Torino, con i modelli più significativi della gamma come GranTurismo e MC20, affiancati da una GranCabrio con ospite speciale la modella e presentatrice TV Cristina Chiabotto, presenza d’eccezione e ambasciatrice di eleganza e italianità.

La nuova Maserati MCPURA

Evoluzione naturale dell’iconica Halo Car MC20, la MCPURA rappresenta la nuova frontiera delle supersportive, elevando a un livello superiore la sua antesignana per renderla ancora più performante ed unica.
Disponibile nelle versioni coupé e cabrio, si distingue per quattro contenuti esclusivi: la monoscocca in fibra di carbonio, l’iconico motore V6 Nettuno da 630 CV con tecnologia a precamera brevettata, le portiere “Butterfly” e, per la Cielo, il tetto in vetro elettrocromatico retrattile. In particolare, la monoscocca in fibra di carbonio coniuga rigidità e leggerezza, tanto che il peso complessivo è inferiore a 1.500 kg e, grazie ai 630 CV erogati, si presenta come best in class per il rapporto peso/potenza: 2,33 kg/CV e combina prestazioni straordinarie, eleganza estrema e maestria artigianale, incarnando nella sua forma più pura i valori autentici del Tridente, epitome del lusso italiano nel mondo.

Il colore scelto per le premiere è Ai Aqua Rainbow che, come racconta già il nome, è un azzurro che sotto ai raggi del sole muta facendo comparire un effetto arcobaleno. L’ispirazione è quella del prisma: scomporre la luce bianca per poi catturarne tutte le sfaccettature e creare un colore unico e puro. Questa tonalità, che parte da una base nei toni dell’acqua, produce un effetto inaspettato ed emozionale grazie all’uso di pigmenti speciali e ricercati.
L’esclusiva versione on display è disponibile per i clienti in una configurazione dedicata del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, che tramite il mondo Bespoke del “fatto su misura” realizza auto con contenuti specificatamente richiesti o esemplari unici su vetture one of one.

Il sito produttivo di MCPURA è lo storico stabilimento Maserati di viale Ciro Menotti a Modena, dove oltre al motore Nettuno vengono prodotte anche GT2 Stradale e, a partire dal quarto trimestre del 2025, le iconiche GranTurismo e GranCabrio.

MCPURA racchiude eleganza estrema, performance esaltanti e maestria artigianale, incarnando nella sua forma i valori autentici del Tridente anche grazie ad un percorso di produzione, verniciatura e personalizzazione 100% made in Modena.

SWM G01 PRO: il nuovo SUV italiano punta a ridefinire il segmento C-Crossover


Con il debutto nazionale della SWM G01 PRO, il marchio italiano porta su strada un SUV che vuole ridefinire il concetto di crossover nel segmento medio, combinando motorizzazioni performanti, tecnologie di bordo avanzate e una cura dei dettagli superiore alla media. La G01 PRO si affianca alla già apprezzata G01, proponendosi come la versione più sportiva e completa, in grado di soddisfare anche gli automobilisti più esigenti.


Motore e dinamica di guida

La nuova G01 PRO monta il motore 1.5 turbo GDI, un quattro cilindri a iniezione diretta che eroga 180 CV e 280 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico 7 rapporti DCT a doppia frizione, per innesti rapidi e fluidi con vibrazioni e rumorosità contenute. Rispetto alla G01 standard, con i suoi 133 CV e 212 Nm, la versione PRO segna un deciso salto prestazionale.

Il piacere di guida è garantito da sospensioni MacPherson all’anteriore e a barra di torsione al posteriore, che bilanciano comfort e tenuta di strada, rendendo la G01 PRO un SUV agile anche su percorsi più impegnativi.


Dimensioni, peso e abitabilità

Con una lunghezza di 4.670 mm, larghezza di 1.855 mm, altezza di 1.740 mm e passo di 2.750 mm, la G01 PRO si colloca nel cuore del segmento C-SUV. Il peso a vuoto si attesta sui 1.570 kg.

Il bagagliaio, da 570 a 1.600 litri, è tra i più capienti della categoria, mentre il serbatoio da 52 litri garantisce un’autonomia adeguata anche per chi percorre lunghe tratte.


Prestazioni e consumi

La G01 PRO raggiunge una velocità massima di 190 km/h. I consumi dichiarati si attestano a 7,8 l/100 km (ciclo WLTP), mentre nelle condizioni reali si posizionano tra 7,2 e 7,5 l/100 km, con emissioni di 190 g/km di CO₂, valori in linea con i diretti concorrenti del segmento.


Sicurezza e sistemi di assistenza

SWM punta forte sulla sicurezza: la G01 PRO offre 18 livelli di assistenza alla guida (ADAS), tra cui:

  • 6 airbag di serie

  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori

  • Avviso anticollisione frontale (FCW)

  • Avviso di frenata d’emergenza (RCW)

  • Avviso superamento corsia (LDW)

  • Assistenza al cambio corsia (LCA)

  • Avviso veicoli laterali in retromarcia (RCTA)

  • Blind Spot Detection e telecamera a 360°

  • Cruise Control (CCS)

  • Dashcam integrata di serie


Tecnologia e comfort a bordo

Gli interni uniscono ergonomia e stile: sedili in pelle premium, riscaldati, ventilati e con regolazioni elettriche per il guidatore. Il cruscotto integra due display: quadro strumenti digitale da 8,8 pollici e display centrale HD da 14,6 pollici, compatibile con Apple CarPlay, Android Auto e hotspot Wi-Fi.

Il volante multifunzione regolabile consente il controllo diretto dei principali sistemi, mentre il tetto panoramico elettrico da 1 m² e l’illuminazione ambientale a 64 colori rendono gli interni eleganti e luminosi.


Freni, ruote e assetto

La G01 PRO adotta quattro freni a disco e freno a mano elettronico con funzione Auto Hold, cerchi in lega da 18 pollici e pneumatici ottimizzati per un equilibrio tra comfort e prestazioni.


Formula “Innamorato o Rimborsato”

SWM Italia lancia una proposta innovativa: se entro 3 mesi o 3.000 km il cliente non fosse soddisfatto, il brand si impegna a riacquistare il SUV, rimborsando il prezzo pagato al netto dei costi di messa su strada, senza clausole aggiuntive.


Garanzia, colori e disponibilità

La G01 PRO è già disponibile presso i concessionari SWM, con garanzia di 5 anni o 100.000 km e assistenza stradale inclusa per 5 anni. Disponibile in cinque colorazioni: bianco metallizzato (di serie), nero, grigio, rosso e verde metallizzato (nuovo).


Prezzi

Il SUV ha un prezzo di listino di 28.900 €, comprensivo di immatricolazione e messa su strada.


La SWM G01 PRO si conferma come un SUV completo e moderno: più potente, sicuro, connesso e confortevole, capace di sorprendere anche gli automobilisti più attenti ai dettagli e alle prestazioni. Un crossover che unisce design distintivo, contenuti premium e una proposta audace sul mercato italiano.

domenica 21 settembre 2025

Hyundai SANTA FE Full Hybrid MY26: più potenza, tecnologia e personalizzazione


Hyundai rinnova l’offerta di SANTA FE Full Hybrid con l’arrivo del Model Year 2026, confermando il SUV di segmento D come punto di riferimento per design, comfort e soluzioni intelligenti. Il nuovo MY26 porta con sé un powertrain full-hybrid più potente ed efficiente, nuove caratteristiche di personalizzazione e tecnologia, senza modificare la struttura di gamma e i prezzi di listino.


Più potenza ed efficienza

Il sistema full-hybrid aggiornato garantisce un’esperienza di guida più fluida e dinamica, con una potenza complessiva aumentata a 239 CV dai precedenti 215 CV. Migliorano anche consumi ed emissioni, grazie al motore 1.6 T-GDi abbinato a un motore elettrico e a un cambio automatico a 6 rapporti. La motorizzazione è disponibile con trazione anteriore (2WD) o integrale (4WD) e configurazioni a 5 o 7 posti, offrendo versatilità per ogni esigenza di mobilità.


Comfort e personalizzazione al top

Il Calligraphy Pack, al vertice della gamma e versione più venduta in Italia, arricchisce SANTA FE con elementi esclusivi come:

  • Caratterizzazione estetica specifica e cerchi in lega da 20″ dedicati

  • Maniglia a scomparsa sul montante C

  • Impianto audio BOSE® Premium

  • Head-Up Display e doppio caricatore wireless

  • Cassetto UV-C e Premium Relaxation Seats

  • Sedili in pelle nappa con nuove combinazioni cromatiche Pecan Brown e Forest Green, oltre alla classica Black Ink

Queste dotazioni rendono l’esperienza a bordo ancora più esclusiva e personalizzata, combinando comfort, stile e praticità.


Innovazione tecnologica

Il MY26 introduce su SANTA FE la Digital Key 2.0, una chiave digitale che consente di aprire, chiudere e avviare il veicolo tramite smartphone o smartwatch compatibili grazie alla tecnologia NFC. Il sistema permette anche di condividere la chiave a distanza con altri utenti, eliminando la necessità della chiave fisica e semplificando l’accesso e il controllo del veicolo.


Gamma e listino

La struttura e i prezzi di listino restano invariati:

  • Business: a partire da € 50.100, con quadro strumenti digitale SuperVision da 12,3″, touchscreen da 12,3″ compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, aggiornamenti OTA, caricatore wireless, sedili anteriori riscaldabili, climatizzatore bi-zona, portellone elettrico, cerchi da 18″ e vetri posteriori oscurati. Include anche tutti i sistemi di sicurezza Hyundai SmartSense, tra cui Frenata autonoma di emergenza, Rear Occupant Alert, Lane Following Assist, Highway Driving Assist e Cruise Control adattivo Stop & Go.

  • XClass: a partire da € 54.850 nella versione 2WD a 5 posti, aggiunge cerchi in lega da 20″, sedili anteriori ventilati a regolazione elettrica, sedili posteriori riscaldabili, interni premium, Smart Key con avviamento pulsante e sistemi avanzati di assistenza alla guida come Blind Spot Collision Avoidance, Safe Exit Assist, Blind-Spot View Monitor, Remote Smart Parking Assist e Driver Attention Warning.

Il Calligraphy Pack può essere abbinato all’allestimento XClass per un’esperienza ancora più esclusiva, con dettagli e dotazioni premium.


Verso nuove esperienze

Con il MY26, Hyundai SANTA FE rinnova la propria visione ‘Open for More’, invitando i clienti a esplorare senza confini, vivere nuove esperienze e godere di maggiore libertà, grazie a un SUV che coniuga potenza, tecnologia e comfort in modo completo.


Alfa Romeo apre gli ordini di Junior MY 2026: più stile, più tecnologia, più motorizzazioni


Alfa Romeo apre ufficialmente gli ordini per Junior Model Year 2026, la compatta sportiva che ha già superato i 50.000 ordini a livello globale, confermando l’appeal del modello e la capacità di incarnare il DNA del marchio, tra stile italiano, piacere di guida e tecnologia avanzata.

La gamma MY26 si amplia con nuove versioni Sprint e Ti e i pacchetti opzionali Sport e Techno, pensati per soddisfare ogni esigenza: dalla sportività all’eleganza fino al massimo della tecnologia.

  • Sprint: posizionata al centro della gamma, offre contenuti di stile e comfort come body kit nero lucido, vetri oscurati, tappetini, illuminazione ambientale RGB e sistema di navigazione con riconoscimento della segnaletica stradale, coniugando estetica e funzionalità.

  • Ti: per chi ricerca raffinatezza e comfort, propone sedili premium riscaldati e regolabili elettricamente, volante in pelle, pedaliera in alluminio, battitacco sportivi e piano baule regolabile.

  • Pack Sport: enfatizza l’anima dinamica di Junior con sedili Sabelt in Alcantara, dettagli interni ed esterni sportivi, volante e inserti in Alcantara, pedaliera e battitacco in alluminio, e palette al volante per le versioni ibride.

  • Pack Techno: disponibile su tutti gli allestimenti, include fari Matrix LED, sistemi di guida autonoma di Livello 2, portellone elettrico hands-free, retrocamera a 180°, sensori di parcheggio a 360° e keyless entry. L’abitacolo offre inoltre caricatore wireless per smartphone, specchi esterni riscaldati e richiudibili con funzione blind spot, specchio interno auto-oscurante e impianto audio a 6 altoparlanti con prese USB posteriori.


La più ampia gamma di motorizzazioni nel segmento Premium

Con il MY26, Junior offre le motorizzazioni più complete del segmento Premium, comprendendo:

  • 100% elettrica,

  • ibrida a due ruote motrici,

  • ibrida Q4 a trazione integrale, quest’ultima ora più accessibile grazie al nuovo posizionamento Sprint.

La Junior Ibrida Q4 Sprint propone cerchi da 18 pollici Fori, fari Full LED, sedili in tessuto con motivo Biscione, volante in tecno-pelle, cruise control adattivo e sensori di parcheggio posteriori, garantendo a un pubblico più ampio il piacere di guida Alfa Romeo con la sicurezza della trazione integrale.

Le dotazioni più evolute restano disponibili tramite la versione Ti e i pack Techno e Sport, permettendo ai clienti di configurare la propria vettura secondo preferenze e necessità.


Design aggiornato e personalizzazione

La Junior MY26 si arricchisce anche nel design con nuovi cerchi Aero da 18 pollici, pensati per combinare efficienza aerodinamica ed eleganza. Restano disponibili le varianti Petali e Fori, mentre i cerchi Venti da 20 pollici sono riservati alla versione Veloce Elettrica, offrendo così una scelta stilistica completa in grado di rispecchiare le diverse anime del modello.

Con l’apertura degli ordini MY26, Alfa Romeo Junior rafforza la propria presenza nel segmento delle compatte sportive Premium, consolidando la gamma più ampia di motorizzazioni del mercato e confermando l’obiettivo del marchio di soddisfare un pubblico sempre più esigente.

La nuova PEUGEOT 308: design audace, tecnologia e guida elettrizzante


Da decenni, PEUGEOT rappresenta un punto di riferimento nel mercato europeo delle berline e delle station wagon del segmento C, con modelli apprezzati per il loro design distintivo, il piacere di guida e le prestazioni dinamiche su strada. La PEUGEOT 308 si inserisce in questo solco, risultando tra i modelli più venduti del segmento in diversi Paesi.

Oggi, la nuova PEUGEOT 308 porta l’esperienza di guida a un livello superiore grazie a un design ancora più spettacolare, qualità dinamiche uniche, una gamma di motorizzazioni ampliata – tra cui la PEUGEOT E-308 elettrica – e una serie di servizi pensati per garantire sicurezza e tranquillità. I listini partono da 33.140 euro per la versione berlina Hybrid 48 V da 145 CV, con la SW proposta a 1.000 euro in più.

La nuova PEUGEOT 308 è disponibile con quattro tipologie di propulsione – elettrica, ibrida plug-in, ibrida e diesel – e cinque allestimenti: Style, Allure, GT, Business e GT Exclusive. Progettata in Francia e prodotta nello stabilimento di Mulhouse, la nuova compatta rappresenta l’eccellenza del Made in France. Tutti i veicoli elettrici godono della PEUGEOT ELECTRIC PROMISE, con garanzia di 8 anni o 160.000 km sul veicolo tramite il programma PEUGEOT CARE.


Design esterno: audace e distintivo

Le nuove 308 e 308 SW sorprendono con uno stile elegante e grintoso. La novità più evidente è il badge PEUGEOT illuminato, integrato nel frontale ridisegnato, mentre i fari Full LED o Matrix LED (a seconda dell’allestimento) offrono una firma luminosa iconica con tre artigli LED anteriori e posteriori.

La 308 berlina mostra linee sportive e proporzioni equilibrate, mentre la 308 SW combina eleganza e praticità grazie a un profilo filante e a un posteriore sofisticato. Nuovi cerchi diamantati (17” o 18” a seconda dell’allestimento) e colori esclusivi come Blu Lagoa e Blu Ingaro completano l’estetica moderna e dinamica.

L’aerodinamica è stata ottimizzata con prese d’aria laterali integrate nel paraurti, riducendo i consumi e aumentando l’efficienza dei modelli elettrici e ibridi.


Interni: comfort e tecnologia

Gli interni delle nuove 308 combinano eleganza e funzionalità: cruscotto digitale 3D, touchscreen centrale da 10”, materiali premium come alluminio e Alcantara®, illuminazione ambientale personalizzabile e i-Toggles configurabili per l’accesso rapido alle funzioni principali.

La 308 SW offre sedili posteriori 40/20/40, bagagliaio modulabile fino a 1.487 litri e portellone posteriore elettrico opzionale.

Il comfort dei passeggeri è ulteriormente garantito dai sedili anteriori certificati AGR con riscaldamento e funzione massaggio (optional su Allure e GT, di serie su GT Exclusive), sistema di qualità dell’aria AQS e Clean Cabin per filtrare gas e polveri.


Guida e dinamica

La nuova PEUGEOT 308 offre una guida dinamica, agile e stabile, grazie alla posizione di guida bassa, alle sospensioni ottimizzate e al PEUGEOT i-Cockpit®, con volante compatto e comandi ergonomici.

Motorizzazioni disponibili:

  • PEUGEOT E-308 elettrica: 156 CV, batteria 58,4 kWh, autonomia fino a 450 km WLTP, ricarica rapida 20–80% in 32 minuti (100 kW).

  • Ibrida plug-in 195 CV: 1,6 L turbo + motore elettrico da 125 CV, autonomia elettrica 85 km WLTP, ricarica 2h05 (7,4 kW).

  • Ibrida 145 CV: cambio e-DCS6, batteria ricaricabile durante la guida, fino al 50% della guida urbana in modalità 100% elettrica.

  • Diesel 130 CV BlueHDi 1.5 L: cambio automatico EAT8, ideale per lunghe percorrenze.


Sostenibilità e materiali

La nuova 308 integra oltre il 30% di materiali riciclati e rinnovabili, con componenti come cruscotto in fibra di canapa e plastica riciclata nei paraurti. La berlina utilizza 405 kg di materiali riciclati, la SW 423 kg. L’assemblaggio avviene nello stabilimento storico di Mulhouse, garantendo qualità e savoir-faire francese.


Connettività e servizi

Le nuove 308 beneficiano di aggiornamenti software da remoto, sistema di infotainment i-Connect®, servizi connessi PEUGEOT CONNECT ONE e PLUS, integrazione di intelligenza artificiale e comandi remoti tramite l’app MyPEUGEOT.

Le versioni elettriche offrono anche il Trip Planner per ottimizzare i percorsi, funzione “Plug & Charge” per la ricarica automatica e V2L (Vehicle-to-Load) per alimentare dispositivi esterni fino a 3,5 kW.


Conclusioni

La nuova PEUGEOT 308 e 308 SW combinano design distintivo, tecnologie all’avanguardia, propulsioni elettrificate e comfort premium, confermandosi come riferimento del segmento C per stile, guida e sostenibilità. Le prime consegne sono previste per l’autunno 2025.

domenica 14 settembre 2025

Renault presenta la nuova Clio: design rivoluzionario e tecnologia all’avanguardia


Renault svela la sesta generazione della Clio, la city car francese più venduta di sempre con 17 milioni di unità in 120 Paesi. Con un design scolpito e moderno, linee sensuali e uno sguardo incisivo, la nuova Clio alza l’asticella del segmento B in termini di stile, comfort e tecnologia.

La gamma motorizzazioni comprende la nuova E-Tech Full Hybrid da 160 CV, capace di ridurre le emissioni di CO2 a 89 g/km e i consumi a soli 3,9 l/100 km, con possibilità di viaggiare fino all’80% del tempo in modalità elettrica in città. Sono disponibili anche motori benzina e GPL a partire da 115 CV.

Gli interni offrono materiali di qualità, display OpenR a forma di V e sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, una novità assoluta nel segmento. Con fino a 29 sistemi di assistenza alla guida ADAS, la nuova Clio garantisce sicurezza e comfort per tutti gli utenti, dai privati alle flotte aziendali.

Ordini previsti entro la fine del 2025, confermando Clio come punto di riferimento nel mercato europeo delle berline compatte.

Porsche 911 Turbo S: la sportiva più potente e versatile di sempre


Porsche svela la nuova 911 Turbo S, la 911 di serie più potente mai prodotta con 711 CV (523 kW) e 800 Nm di coppia. Grazie all’innovativo sistema T-Hybrid con due turbocompressori elettrici, accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi e raggiunge i 200 km/h in 8,4 secondi, registrando un miglioramento di circa 14 secondi sul celebre circuito del Nürburgring Nordschleife rispetto al modello precedente.

Disponibile in versione coupé e cabriolet, la 911 Turbo S unisce prestazioni eccezionali a comfort sulle lunghe distanze, agilità e praticità quotidiana. L’auto monta un cambio PDK a otto rapporti integrato nel sistema di trazione integrale PTM, sospensioni PASM ottimizzate, asse posteriore sterzante e Porsche Dynamic Chassis Control elettroidraulico (ehPDCC) per stabilità e maneggevolezza superiori.

L’aerodinamica attiva intelligente e il nuovo impianto frenante PCCB in carboceramica garantiscono massime prestazioni e sicurezza, mentre pneumatici più larghi migliorano aderenza e comportamento su strada. L’impianto di scarico sportivo in titanio, insieme al motore boxer da 3,6 litri con fasatura asimmetrica, offre un sound incisivo e distintivo.

Gli interni combinano lusso e sportività: sedili adattivi Plus a 18 vie, materiali esclusivi in Turbonite, dettagli in carbonio e tecnologia avanzata garantiscono comfort e raffinatezza. Numerose opzioni di personalizzazione, dal programma Porsche Exclusive Manufaktur al cronografo dedicato 911 Turbo S, consentono di creare un’esperienza unica e su misura.

Il prezzo parte da 280.157 euro per la coupé e 294.667 euro per la cabriolet, con consegne previste tra fine 2025 e 2026. La nuova 911 Turbo S conferma Porsche come riferimento assoluto nel mondo delle sportive di alta gamma, unendo potenza, precisione e versatilità senza compromessi.

La nuova Mercedes-Benz GLC elettrica: stile, efficienza e tecnologia senza compromessi


Mercedes-Benz presenta la nuova GLC, il SUV di medie dimensioni che unisce design raffinato, comfort e prestazioni elettriche avanzate. La versione elettrica, attesa nella prima metà del 2026, offre un’autonomia fino a 713 km con la GLC 400 4MATIC e combina la trazione elettrica con il super cervello MB.OS, guidato dall’intelligenza artificiale, per un’esperienza di guida personalizzata e sicura.

Il nuovo MBUX HYPERSCREEN da 99,3 cm integra infotainment, assistenza alla guida e comfort in un unico display immersivo. L’illuminazione ambientale, il tetto panoramico SKY CONTROL con 162 stelle e i materiali vegani certificati offrono un interno elegante e accogliente. La GLC garantisce inoltre spazio generoso per passeggeri e bagagli, con un bagagliaio fino a 1.740 litri e capacità di traino fino a 2,4 tonnellate.

Tra le innovazioni tecnologiche, la nuova GLC elettrica include: sospensioni pneumatiche intelligenti derivate dalla Classe S, asse posteriore sterzante, sistema frenante One-Box, ricarica rapida con MB.CHARGE Public, connessione bidirezionale alla rete elettrica (V2H e V2G) e assistenza alla guida MB.DRIVE con telecamere, radar e sensori a ultrasuoni.

Con TERRAIN MODE e la funzione “cofano trasparente”, l’esperienza di guida diventa sicura e versatile su qualsiasi terreno. Il SUV unisce lusso, tecnologia e sostenibilità, mantenendo la versatilità e l’eleganza che hanno reso la GLC un modello di punta Mercedes-Benz a livello mondiale.

La nuova GLC non è solo un’auto elettrica: è un compagno intelligente, intuitivo e pronto ad adattarsi a ogni esigenza di guida, confermando Mercedes-Benz come leader nel segmento dei SUV elettrici di medie dimensioni.

domenica 7 settembre 2025

CHERY sbarca nel Regno Unito con la sua gamma completa di SUV


Londra, 31 agosto 2025.
CHERY UK, parte di Chery International, il più grande esportatore di veicoli della Cina per 22 anni consecutivi, ha ufficialmente lanciato il proprio marchio nel Regno Unito con un evento di alto profilo all’O2 di Londra.

La serata ha celebrato la storia del marchio, fondato nel 1997, con oltre 5 milioni di auto vendute nel mondo fino al 2025, e ha confermato la gamma completa di SUV per il mercato britannico, composta dai modelli TIGGO 7 e TIGGO 8, insieme ai prossimi arrivi TIGGO 9 e TIGGO 4 previsti nei prossimi sei mesi.

Gamma e motorizzazioni

I SUV CHERY UK saranno disponibili in versioni ICE e Super Hybrid, con prezzi a partire da £24.995 IVA inclusa per la TIGGO 7 1.6 TDGI e £29.995 per la versione Super Hybrid. La TIGGO 8 sette posti parte da £28.545 IVA inclusa, fino a £33.545 per la Super Hybrid.

Concessionarie e servizi post-vendita

Il marchio aprirà inizialmente con 25 concessionarie in franchising, con l’obiettivo di arrivare a 100 punti vendita entro il 2026. Tutti i modelli saranno coperti da garanzia completa di 7 anni, assistenza post-vendita e assistenza stradale RAC completa per i primi 3 anni. La logistica dei ricambi sarà gestita da DHL, con consegne in sole 24 ore.

Design, sicurezza e affidabilità

Tutte le vetture CHERY UK sono progettate presso il centro di sviluppo Chery International di Francoforte, rispettando gli standard europei di prestazioni, sicurezza e affidabilità. Il marchio ha collaborato con Thatcham Research per garantire la piena fiducia delle compagnie assicurative britanniche, puntando su riparabilità e sicurezza dei veicoli.

Evento di lancio e intrattenimento

Il lancio ha visto la partecipazione di dirigenti senior di Chery International e CHERY UK, accompagnata da intrattenimento con il DJ Reggie Yates e la compagnia di street dance Flawless. Durante la serata, sono stati illustrati anche i successi globali del marchio, dal primo OEM cinese a sviluppare propulsori e telai fino al primato di esportatore cinese di veicoli per oltre due decenni.

CHERY UK segna così l’inizio di una nuova fase di espansione nel mercato europeo, puntando su SUV moderni, eleganti e tecnologicamente avanzati, con l’obiettivo di aprire in futuro un centro di ricerca e sviluppo nel Regno Unito.

Jaecoo 5 sbarca in Italia: SUV compatto tra tecnologia, comfort e versatilità


Italia, settembre 2025.
OMODA & JAECOO annunciano l’arrivo del nuovo Jaecoo 5, SUV compatto pensato per unire performance, design e tecnologia. Con una lunghezza di 438 cm, il modello si posiziona tra i segmenti B e C SUV, ampliando la gamma che include già Jaecoo 7, Omoda 5 e Omoda 9, con ulteriori novità previste entro l’anno.

Doppia motorizzazione: benzina ed elettrica

Jaecoo 5 è disponibile con motore endotermico 1.6 TGDi da 147 CV e cambio automatico 7DCT, oppure nella versione 100% elettrica da 155 kW (211 CV) con batteria da 60,9 kWh e autonomia fino a 402 km (WLTP). In futuro arriverà anche la variante full hybrid.

Due allestimenti: Pure ed Exclusive

La versione Pure offre di serie infotainment con schermo da 13,2”, cruscotto digitale da 8,8”, compatibilità Apple CarPlay e Android Auto wireless, retrocamera, prese USB-C e USB-A, Keyless Entry ed Engine Start, oltre a 17 sistemi ADAS per la guida assistita di livello 2.

L’allestimento Exclusive introduce contenuti premium come fari full LED, interni in eco-pelle, volante riscaldabile, sedili anteriori elettrici, riscaldati e ventilati, impianto audio SONY con 14 speaker, climatizzatore bi-zona, tetto panoramico, telecamera 540°, portellone elettrico, ricarica wireless per smartphone e connettività OTA per la versione EV.

Design ispirato alla natura e interni spaziosi

Jaecoo 5 mostra linee decise, calandra verticale a effetto cascata, tetto black gloss e gruppi ottici full LED. L’abitacolo offre spazio e comfort, con rivestimenti atossici, passo di 2.620 mm, tetto panoramico da 1,45 m² e materiali resistenti ai graffi, pensati anche per chi viaggia con animali domestici.

Il bagagliaio parte da 480 litri, espandibili fino a 1.180 litri abbattendo i sedili posteriori, e oltre 35 vani portaoggetti garantiscono praticità quotidiana.

Comfort, sicurezza e tecnologia di bordo

Cruscotto digitale, illuminazione ambientale personalizzabile a 16 milioni di colori, sedili ad alta densità, sospensioni indipendenti su tutte e quattro le ruote, telaio ad alta rigidità e trazione anteriore assicurano sicurezza e piacere di guida su ogni terreno. Tre modalità di guida (ECO, NORMAL, SPORT) completano l’esperienza.

Colorazioni e garanzia

Disponibile in cinque tinte ispirate alla natura: Snowy White, Alpine Green, Canyon Black, Glacier Blue e Zircon Gray, con possibilità di tetto nero sulle versioni Exclusive endotermiche. Tutti i modelli godono di 7 anni o 150.000 km di garanzia, mentre per le EV i componenti ad alta tensione sono coperti 8 anni o 160.000 km.

Jaecoo 5 sarà presto disponibile presso i concessionari OMODA & JAECOO in tutta Italia, nelle varianti ICE e EV, portando sul mercato italiano un SUV compatto versatile, tecnologico e adatto alla mobilità moderna.

Hyundai i20 N Line Carbon: edizione limitata dal look sportivo e dettagli esclusivi


Milano, settembre 2025.
Hyundai lancia i20 N Line Carbon, un’edizione speciale a tiratura limitata di 500 unità, pensata per chi ama unire stile distintivo e anima sportiva. La vettura celebra il 10° anniversario del brand N, simbolo delle performance e dell’emozione alla guida.

La i20 N Line Carbon esalta il carattere sportivo dell’allestimento N Line con cerchi in lega da 17″, paraurti dedicati, doppio terminale di scarico cromato e dettagli in carbon look su specchietti, minigonne e paraurti. Il tetto a contrasto nero e le vernici micalizzate disponibili in Lumen Gray, Vibrant Blue e Dragon Red completano un design esclusivo.

All’interno, gli interni sportivi presentano cuciture rosse a contrasto, volante in pelle traforata, pomello del cambio in pelle, sedili sportivi, pedaliera in metallo e luci ambiente LED personalizzabili, che creano un ambiente elegante e dinamico.

Sotto il cofano, il motore 1.0 T-GDI da 100 CV, abbinato a cambio manuale a 6 marce o automatico 7 DCT con paddle shift, garantisce prontezza e piacere di guida. La vettura integra inoltre i sistemi di sicurezza e assistenza Hyundai, tra cui Forward Collision-Avoidance Assist (FCA), Lane Following Assist (LFA), climatizzatore automatico, cluster digitale da 10.25″, sistema multimediale touch da 10.25″, connettività Apple CarPlay e Android Auto, aggiornamenti OTA e telematica Bluelink.

Il prezzo di listino parte da 25.990 euro, con un vantaggio cliente stimato di oltre 2.000 euro rispetto alla versione N Line standard. Con il finanziamento Hyundai Plus, è possibile acquistare la i20 N Line Carbon a 21.690 €, con rate da 120 euro al mese per 35 mesi (TAN 2,95%; TAEG 4,51%) e anticipo di 6.900 €.

Per celebrare il lancio, Hyundai propone il concorso “Vinci con i20 N Line Carbon”. I primi 20 clienti che acquisteranno la vettura e completeranno la registrazione online potranno partecipare a un Corso GuidaSicura Quattroruote presso il circuito di Vairano, il 27 novembre 2025. L’estrazione dei vincitori avverrà il 24 ottobre 2025.

Questa special edition combina estetica, sportività e tecnologia, offrendo agli appassionati un’esperienza di guida unica e distintiva, confermando la i20 come punto di riferimento nel segmento B sportivo.