domenica 17 agosto 2025

Lamborghini Fenomeno: il V12 più potente di sempre per celebrare il design “Few Off”


Automobili Lamborghini alza ulteriormente l’asticella della prestazione e del design con la Fenomeno, edizione limitata “Few Off” di soli 29 esemplari, che segna un traguardo storico per il brand bolognese. Presentata alla Monterey Car Week 2025, la Fenomeno rappresenta non solo la massima espressione delle supercar in edizione limitata inaugurate dal marchio con modelli iconici come Reventón, Sesto Elemento, Veneno, Centenario, Sián e Countach, ma anche il manifesto di design del Lamborghini Centro Stile, che quest’anno celebra 20 anni di attività.

Prestazioni senza precedenti

Il cuore della Fenomeno è un V12 aspirato da 6,5 litri abbinato a tre motori elettrici, per una potenza complessiva di 1080 CV: 835 CV derivano dal V12 e 245 CV dai motori elettrici. Questa architettura ibrida rappresenta il motore più potente mai prodotto da Lamborghini, capace di garantire performance estreme. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 2,4 secondi, mentre lo 0-200 km/h si raggiunge in soli 6,7 secondi, con una velocità massima superiore ai 350 km/h. Il rapporto peso/potenza, di 1,64 kg/CV, segna un nuovo record per il marchio.

Il powertrain è alloggiato nel monofuselage, telaio aeronautico in fibra di carbonio multi-tecnologia, con telaio anteriore in Forged Composites e carrozzeria interamente in fibra di carbonio, caratteristiche che uniscono leggerezza, rigidità e resistenza.

Design: il Manifesto Lamborghini

La Fenomeno introduce il concetto di Hyper-Elegant Design, che esprime la sublimazione dello stile “Iconic and Essential” del marchio. Il frontale combina linee tese a superfici ampie e muscolose, con prese d’aria ispirate alla Huracán GT3 e nuova firma luminosa che richiama il corno del logo Lamborghini. La firma a Ypsilon collega visivamente lo splitter anteriore ai gruppi ottici, mentre la silhouette laterale, ispirata alla “long tail” della Essenza SCV12, enfatizza la muscolarità dei volumi superiori. La livrea di lancio in Giallo Crius contrasta con i tecnicismi aerodinamici inferiori, evidenziando pinne in carbonio che incorniciano i passaruota e migliorano la deportanza.

Il posteriore rappresenta un unicum: una linea continua collega ala e passaruota, mentre la firma luminosa verticale riprende le Ypsilon iconiche. I cerchi forgiati monodado da 21 pollici anteriori e 22 posteriori, con pneumatici Bridgestone Potenza Sport su misura, completano il design funzionale e aggressivo.

Aerodinamica avanzata

L’aerodinamica della Fenomeno è studiata per garantire massima efficienza e stabilità. Lo S-Duct anteriore incrementa il carico aerodinamico, mentre le porte e le prese d’aria laterali ottimizzano il raffreddamento del motore e la gestione dei flussi. Il flusso d’aria convogliato al tetto e all’ala posteriore mobile a “omega” assicura stabilità alle alte velocità e massima deportanza. Il design dei passaruota posteriori, in abbinamento al diffusore in carbonio, ottimizza la resistenza e la trazione in curva.

Interni: “Feel like a pilot”

L’abitacolo della Fenomeno segue la filosofia “Feel like a pilot”, offrendo una connessione totale tra pilota e vettura. Tre schermi digitali eliminano la maggior parte dei comandi fisici, mentre volante e sedili sportivi a guscio garantiscono il massimo controllo. La fibra di carbonio è protagonista su consolle centrale, pannelli porta e bocchette d’aerazione 3D, mentre l’illuminazione ambientale enfatizza le forme da navicella spaziale dell’abitacolo. Il programma Lamborghini Ad Personam consente una personalizzazione quasi illimitata di colori e materiali.

Propulsione e trazione ibrida

Il V12 aspirato eroga 835 CV a 9250 giri/min, con coppia di 725 Nm a 6750 giri/min. I tre motori elettrici – due anteriori e uno sopra il cambio a doppia frizione a 8 rapporti – consentono la trazione integrale, torque vectoring e marcia elettrica a zero emissioni. La potenza totale raggiunge 1080 CV, supportata da una batteria da 7 kWh. Il cambio doppia frizione garantisce innesti rapidi e ottimizzazione dei consumi in crociera, con funzione di downshift continuo.

Freni, sospensioni e dinamica

L’impianto CCM-R Plus carboceramico, con dischi 3D in fibra lunga, offre durabilità e massima stabilità in frenata. Le sospensioni racing regolabili manualmente assicurano precisione e reattività, adattandosi al tracciato e allo stile di guida. Il 6D Sensor misura accelerazioni e velocità angolare lungo tre assi, integrandosi con l’Integrated Brake Controller per ottimizzare frenata e controllo in curva, anche sui cordoli.

Pneumatici Bridgestone su misura

Lamborghini collabora con Bridgestone per pneumatici ultra-high performance Potenza Sport, 265/30 ZRF21 anteriori e 355/25 ZRF22 posteriori, con tecnologia Run Flat. In pista, i pneumatici semi-slick offrono massima aderenza, precisione e controllo per sfruttare appieno i 1080 CV della Fenomeno.

Specifiche tecniche principali

  • Lunghezza: 5014 mm

  • Larghezza: 2076 mm

  • Altezza: 1161 mm

  • Passo: 2779 mm

  • Motore V12 + 3 motori elettrici: 1080 CV complessivi

  • 0-100 km/h: 2,4 s

  • 0-200 km/h: 6,7 s

  • Velocità massima: >350 km/h

  • Freno anteriore: 420×40 mm

  • Freno posteriore: 410×32 mm


La Lamborghini Fenomeno non è solo la V12 più potente mai realizzata dal marchio, ma un vero e proprio manifesto di design e tecnologia, in cui ogni dettaglio stilistico e tecnico celebra la storia e l’innovazione di Sant’Agata Bolognese. Con soli 29 esemplari, rappresenta un’opera unica destinata a entrare nella leggenda delle supercar.

0 commenti:

Posta un commento