domenica 24 agosto 2025

Kia EV4: la nuova frontiera elettrica prodotta in Europa


Kia compie un passo decisivo nella sua strategia di elettrificazione con la nuova EV4 a cinque porte, il primo veicolo completamente elettrico del brand prodotto interamente in Europa. La realizzazione di EV4 nello stabilimento di Zilina, in Slovacchia, ha richiesto un profondo aggiornamento delle linee produttive, rendendo la fabbrica pronta ad accogliere la produzione di un modello progettato specificamente per il mercato europeo.

Progettata sulla piattaforma modulare elettrica globale (E-GMP) di Hyundai Motor Group, la EV4 offre un perfetto equilibrio tra prestazioni ed efficienza. La gamma prevede due opzioni di batteria: 58,3 kWh standard e 81,4 kWh ad autonomia estesa. Tra le innovazioni tecnologiche spiccano le funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) e Vehicle-to-Grid (V2G), mentre il cofano in alluminio riduce il peso e migliora la maneggevolezza del veicolo. La EV4 propone inoltre otto colorazioni carrozzeria, tra cui una raffinata finitura opaca.

Il design della EV4 interpreta la filosofia “Opposites United” di Kia attraverso linee audaci e decise, pensate per attrarre chi cerca innovazione, prestazioni e mobilità elettrica. La presentazione globale del modello risale a febbraio 2025, segnando l’inizio della sua diffusione nei principali mercati europei.

Lo stabilimento di Zilina: cuore produttivo europeo

Inaugurato nel 2004, lo stabilimento Kia di Zilina copre due chilometri quadrati e occupa circa 3.700 dipendenti, supportati da oltre 600 robot. Con una capacità annua di 350.000 veicoli e 540.000 motori, l’impianto produce modelli come XCeed e Sportage, e dal 2024 le varianti ibride e ibride plug-in rappresentano un quarto della produzione totale. Dalla sua apertura, Zilina ha prodotto più di cinque milioni di veicoli distribuiti in 83 paesi, rappresentando circa l’11% della produzione globale del brand.

Le linee di produzione sono state aggiornate con nuove tecnologie, tra cui un trasportatore per le batterie dei veicoli elettrici, grazie a un investimento di 108 milioni di euro.

Sostenibilità e innovazione ambientale

Kia ha adottato pratiche volte a incrementare la sostenibilità nello stabilimento di Zilina. Dal 2014, il consumo di elettricità per veicolo è diminuito dell’11%, quello di acqua del 28% e le emissioni di CO2 del 13%. L’impianto utilizza esclusivamente energia elettrica rinnovabile, e grazie a un nuovo impianto fotovoltaico previsto entro fine anno, potrà soddisfare circa l’1,5% del fabbisogno energetico totale.

Con la EV4, Kia non solo amplia la sua offerta elettrica, ma segna un punto di svolta nella produzione europea di veicoli elettrici, unendo innovazione tecnologica, design distintivo e sostenibilità ambientale.

0 commenti:

Posta un commento