domenica 13 ottobre 2024

Nuovo MG HS


La nuova famiglia HS si mostra oggi completamente rinnovata sotto tutti i punti di vista: nuova piattaforma ancora più premium, nuovo design degli esterni più affilato e moderno, nuovi interni tecnologici ed estremamente comodi, gamma motori rinnovata sia per la versione benzina, sia per la nuova versione ibrida plug-in.

I numeri della generazione attuale HS nel mercato italiano
Oltre 11.500 clienti hanno scelto HS nell’attuale generazione (45% automatica – 55% manuale) ed oltre 2.200 hanno scelto la versione Phev, nota come EHS.
Una clientela principalmente privata con oltre il 70% delle vendite proveniente da questo canale: tipicamente giovani famiglie alla ricerca di auto spaziose e da un ottimo rapporto value for money. Un cliente che nel 65% dei casi si trova nelle regioni del nord Italia e per un 20% nel centro.

La nuova piattaforma HS
HS nasce su una nuova piattaforma pensata per ospitare entrambe le motorizzazioni e relativi sistemi di elettrificazione. Sospensioni McPherson all’anteriore e multilink al posteriore, con taratura interamente realizzata in Europa dal team UK.
Una piattaforma che offre dimensioni più generose in lunghezza e passo, rispetto al modello precedente, che si traducono in uno spazio di bordo sensibilmente maggiore e un’immagine complessiva più proporzionata e dinamica.

Il design
Lo sviluppo del design di nuova HS abbandona le forme morbide della precedente generazione, introducendo linee più marcate, per generare così forme più robuste e incisive, che conferiscono alla vettura più carattere ed eleganza. Il frontale è dominato dalla griglia unica centrale, impreziosita da elementi lucidi ad L rovesciata ed è racchiusa da due fender laterali sviluppati in verticale per una maggiore personalità e sportività. Il faro full LED sin dall’allestimento entry ha proporzioni sviluppate in orizzontale. Le due estremità sono collegate da un sottile linea cromata, creando un family feeling comune con MG ZS Hybrid+.
La fiancata trasmette una generale impressione di solidità e sportività, merito della dinamicità creata dal profilo inferiore dei vetri laterali. I generosi passaruota sono rimarcati da una finitura di colore nero che incornicia i generosi cerchi da 19 pollici con coperture 225/55. Il predellino laterale è una dotazione esclusiva del modello Plug-in.
Al posteriore, il lunotto particolarmente inclinato si raccorda al portellone attraverso luci LED di serie, che si ispirano alle forme dell’edificio londinese The Shard. Qui troviamo un elemento trasversale che unisce le luci principali laterali: una scelta che abbassa visivamente il punto focale della vista posteriore.

Gli interni
Molta attenzione è stata posta nello sviluppo degli interni di nuova HS, nel tentativo riuscito di elevare ulteriormente le già ottime qualità di spazio, materiali e comodità dell’attuale generazione.
Lo sviluppo della plancia ruota attorno ad un unico elemento digitale formato da due schermi LED ciascuno da 12.3, senza soluzione di continuità. Lo schermo fronte guida offre tutte le informazioni attinenti la marcia, gli assistenti di guida MG Pilot e informazioni di viaggio ed è personalizzabile con tre differenti visualizzazioni, oltre una modalità di guida immersiva per ridurre le informazioni disponibili a tutto vantaggio della concentrazione alla guida. La porzione di schermo a centro plancia è il vero interlocutore per accedere a tutte le funzioni e regolazioni di bordo, attraverso comandi touch e grafiche decisamente moderne. Il tunnel centrale presenta una leva cambio dalle forme ridotte, con bottone P separato, oltre all’attivazione del freno di stazionamento elettrico e funzione Auto Hold. Per l’allestimento Luxury è inoltre prevista una piattaforma di ricarica wireless posta al di sotto del bracciolo centrale. Nuovo anche il design del volante con doppia sezione appiattita, con bottoni fisici dedicati al multimedia (a destra) e al controllo dei sistemi ADAS (a sinistra).
L’innovazione più rilevante negli interni di nuova HS riguarda i sedili anteriori con tecnologia zero-gravity che grazie all’uso di venti millimetri di materiale memory-foam, sono capaci di elevare la comodità delle sedute a livelli tipicamente premium. I rivestimenti saranno in tessuto oppure similpelle (Luxury), con regolazione elettrica e supporto lombare lato guida.

Connettività, iSmart, ADAS
Come già per gli altri modelli MG completamente elettrici, e da poco anche su MG3 Hybrid+, la nuova generazione HS incorpora la tecnologia di controllo remoto tramite app iSmart con funzioni di informazione vettura, climatizzazione da remoto (per Phev), chiusura/apertura da remoto.
ADAS di livello 2+ sono disponibili su tutti gli allestimenti previsti ed includono Cruise control adattivo, Guida dinamica al centro corsia, Mantenimento attivo di corsia con funzione di emergenza, Monitoraggio angolo cieco, Monitoraggio traffico trasversale posteriore oltre a Telecamera a 360° con vista sotto-vettura e le dotazioni GSR-2 attualmente obbligatorie. Tra i quattordici sistemi ADAS presenti di serie, HS porta al debutto il Sistema di avviso in caso di collisione per apertura portiera (DOW) e il Sistema di assistenza al traffico posteriore di manovra con frenata automatica (RCTA).

Motorizzazioni
ICE-BENZINA
MG HS benzina è mossa da un’unità 4 cilindri in linea, turbocompressa, da 1.496 cc e ciclo Miller con turbina a geometria variabile. Un motore privo di elettrificazioni leggere, ma con un DNA elettrico: debuttano una pompa dell’acqua e una pompa dell’olio elettriche, per gestire in modo ottimale e mirato la distribuzione dei flussi, a tutto vantaggio dell’efficienza complessiva del motore.
Il propulsore da 125 kW/170 CV di potenza di picco disponibile a 5.500 giri/min con 275 Nm di coppia, tra 3.000 e 4.000 giri/min, presenta valori migliorati del +10% rispetto alla generazione precedente, senza penalizzare consumi ed emissioni.
È abbinato ad una trasmissione manuale a 6 rapporti o automatica a doppia frizione in bagno d’olio da 7 rapporti: una soluzione completamente diversa dalla generazione uscente, sviluppata da SAIC per ottimizzare le prestazioni e durabilità, grazie a tre diversi carter con oli in differenti viscosità. Una novità nel panorama automobilistico capace di equiparare la fluidità di sistemi a doppia frizione ai livelli dei cambi automatici con convertitore di coppia.

PHEV
MG HS Plug-in rivoluziona il concetto di ibrida con la spina della generazione uscente. Il motore 1.5 Turbo a ciclo Miller da 105 kW/143 CV è parte integrante di un sistema ibrido elettrico dotato di due motori. Un primo motore elettrico di più piccole dimensioni e potenza da 61 kW è montato a valle del motore a combustione e funge da generatore-starter. Ad esempio, se la batteria ad alto voltaggio ha esaurito la propria carica, il generatore-starter è attivo per generare energia elettrica ed alimentare il sistema elettrico ibrido oltre a ricaricare la batteria.
Il secondo motore elettrico è montato a valle della scatola del cambio. È un motore capace di muovere la vettura in autonomia, forte dei suoi 135 kW. Non essendo integrato nel cambio, la fluidità di marcia e l’erogazione di potenza viene semplificata a tutto vantaggio del comfort alla guida e della risposta all’acceleratore. L’elevata potenza installata permette di minimizzare i rapporti del cambio automatico elettro-attuato ed abbinato al motore termico: infatti i rapporti necessari sono solamente due (diversamente dai 6 rapporti della generazione attuale). Oltre alla funzione di trazione, il motore elettrico più potente ha funzione di frenata rigenerativa con due livelli selezionabili da schermo vettura.
Il sistema ibrido è alimentato da una batteria ad alto voltaggio installata sotto la cellula dell’abitacolo, con raffreddamento diretto, dall’importante capacità nominale di 21,4 kWh. Garantita sempre 7 anni o 150.000km (oggi 16,6 kWh), con sistema di raffreddamento integrato nel circuito della climatizzazione dell’abitacolo.
Questa soluzione permette di raggiungere l’incredibile valore di oltre 100 km di autonomia in modalità EV con valori di CO2* medi combinati di 14 gr/km (WLTP). Oltre la modalità di marcia in EV, il sistema può operare in modalità full-hybrid: mutuando l’esperienza di Hybrid+ con MG3 e ZS, anche nuova HS Phev offre sia la modalità in serie che in parallelo, andando così ad ottimizzare i consumi grazie al lavoro congiunto di trazione elettrica e trazione termica. Per questa ragione il powetrain di HS Phev è capace di una eccezionale fluidità di marcia, elevate prestazioni con fino a 307 CV di potenza combinata ma emissioni e consumi contenuti: in ciclo sostenuto HS richiede 5,8 lt ogni 100Km* ed offre una autonomia complessiva di oltre i 1.000 km (WLTP).

1 commenti:

  1. Hai bisogno di aiuto finanziario?
    Per tutte le tue esigenze di finanziamento in denaro o in prestito, contattami così posso aiutarti.

    WhatsApp +22941732948

    E-mail: Adamska197@gmail.com

    GRAZIE

    RispondiElimina