domenica 4 maggio 2025

Citroën C5 Aircross: la nuova ammiraglia che completa la rivoluzione della gamma


PARIGI – Con il lancio della nuova C5 Aircross, Citroën conclude il profondo rinnovamento della propria gamma in meno di due anni, presentando un SUV che si propone come la nuova ammiraglia della Marca e l’apice di una linea di modelli caratterizzati da accessibilità, versatilità, comfort e una forte identità stilistica.

Progettata per affrontare da protagonista il competitivo segmento europeo dei C-SUV, la nuova C5 Aircross è la naturale evoluzione del concept presentato al Salone di Parigi nel 2024. La seconda generazione del modello segna un deciso passo in avanti in termini di design, tecnologia, abitabilità e propulsione, con l’obiettivo di offrire una risposta concreta alle esigenze di una clientela sempre più esigente.

Design muscoloso, comfort senza compromessi

Il look della nuova C5 Aircross è potente e moderno: forme muscolose, proporzioni slanciate e dettagli aerodinamici sottolineano l’approccio audace del design. All’interno, l’esperienza di bordo è pensata per offrire il massimo del comfort e dello spazio: l’abitacolo si trasforma in un vero e proprio salotto high-tech, con sedili Advanced Comfort di ultima generazione, sospensioni con ammortizzatori idraulici progressivi e una plancia dal layout intuitivo, arricchita dal nuovo touchscreen Waterfall di ampie dimensioni.

La seconda fila di sedili garantisce un’abitabilità ai vertici della categoria, mentre il bagagliaio – tra i più capienti del segmento – mantiene la sua capacità a prescindere dalla motorizzazione scelta.

Tecnologia avanzata e libertà di scelta

La nuova C5 Aircross è equipaggiata con il meglio dell’innovazione Citroën in termini di assistenza alla guida e connettività: fari Matrix LED, sistema Pack Drive Assist 2.0 e un’interfaccia infotainment evoluta trasformano ogni viaggio in un’esperienza semplice, sicura e rilassante.

Ampia la gamma di propulsioni disponibili, tutte elettrificate: dalla versione ibrida plug-in, capace di percorrere oltre 100 km in modalità elettrica, alla variante 100% elettrica con un’autonomia fino a 680 km (ciclo WLTP), fino alla configurazione ibrida classica che promette oltre 900 km con un pieno. La flessibilità della piattaforma Stellantis STLA-Medium ha permesso di ottimizzare spazi, prestazioni e soluzioni tecniche, con un passo allungato e ruote fino a 20 pollici di diametro.

Il SUV del futuro, con il DNA Citroën

Frutto della progettazione francese e assemblata nello stabilimento di Rennes, la nuova C5 Aircross interpreta con coerenza i valori storici del marchio Citroën, combinando comfort, tecnologia e uno stile distintivo. L’arrivo sul mercato è previsto per la seconda metà del 2025, quando sarà disponibile nei principali mercati europei.

Con questa novità, Citroën non solo rinnova la sua offerta, ma si proietta con decisione verso il futuro della mobilità sostenibile e intelligente.

0 commenti:

Posta un commento