La famiglia Audi e-tron GT si amplia con l’arrivo della nuova Audi e-tron GT quattro, una variante d’ingresso che punta al cuore degli appassionati di guida dinamica, lusso e sostenibilità. Forte di 585 CV, trazione integrale quattro elettrica, autonomia record fino a 622 km WLTP e una straordinaria capacità di ricarica fino a 320 kW, la nuova coupé a quattro porte ribadisce la visione Audi della mobilità ad alte prestazioni in chiave full electric.
Prestazioni elettrizzanti e leggerezza
Grazie alla modalità launch control, l’e-tron GT quattro scatta da 0 a 100 km/h in appena 4 secondi, spinta da una coppia di 625 Nm. A renderla ancora più reattiva è l’alleggerimento fino a 40 kg rispetto alle versioni superiori, senza sacrificare comfort o dotazioni. La batteria da 105 kWh (97 kWh netti), condivisa con le S e RS e-tron GT, consente alla nuova arrivata di segnare la migliore autonomia della gamma: fino a 622 km secondo il ciclo WLTP, con consumi contenuti tra 17,8 e 19,3 kWh/100 km.
Comfort e dinamismo in perfetto equilibrio
Il nuovo modello incarna perfettamente lo spirito granturismo: è capace di unire handling sportivo e raffinato comfort da ammiraglia. Merito del baricentro ultra ribassato, addirittura più basso di quello della supercar Audi R8, e di soluzioni come lo sterzo integrale e le sospensioni pneumatiche attive. La piattaforma a doppio motore consente una distribuzione della trazione variabile tra avantreno e retrotreno, garantendo un comportamento dinamico sempre equilibrato.
Il profilo aerodinamico è ottimizzato da un CX di 0,24, valore di riferimento nella gamma e-tron GT, che contribuisce all’efficienza generale e all’estensione dell’autonomia.
Ricarica ultra-rapida: 285 km in 10 minuti
Audi e-tron GT quattro è pronta anche per i lunghi viaggi: grazie alla ricarica DC fino a 320 kW, può recuperare fino a 285 km di autonomia in soli 10 minuti presso una stazione HPC. Il sistema beneficia della gestione termica evoluta e del pianificatore di viaggio e-tron trip planner, che calcola le soste ottimali e precondiziona automaticamente la batteria per massimizzare la velocità di ricarica.
Comfort e tecnologia al servizio dell’esperienza quotidiana
Nonostante la silhouette sportiva, l’abitacolo è ampio e confortevole. Le soluzioni come le svasature “foot garage” nel pacco batteria aumentano lo spazio per i piedi dei passeggeri posteriori, che godono anche di generosa altezza per la testa. Davanti, i sedili sportivi a 8 regolazioni con poggiatesta integrato sono di serie, mentre gli schienali posteriori abbattibili 40/20/40 aumentano la versatilità. Il bagagliaio posteriore offre 405 litri di capacità, a cui si aggiungono 77 litri nel vano anteriore.
Prodotta con attenzione alla sostenibilità
La nuova Audi e-tron GT quattro sarà costruita presso l’Audi Böllinger Höfe, il centro di eccellenza vicino a Neckarsulm certificato carbon neutral, confermando l’impegno della Casa dei quattro anelli verso una mobilità premium ma sostenibile.
Prezzo e disponibilità
L’arrivo nelle Concessionarie italiane è previsto nel quarto trimestre del 2025, con un prezzo di partenza fissato a 112.900 euro. Con questa nuova versione, Audi rende ancora più accessibile e completa la sua offerta high-end nel mondo delle coupé elettriche ad alte prestazioni.
Audi e-tron GT quattro: la porta d’ingresso alla gamma, ma già al top per equilibrio tra performance, autonomia e versatilità.
0 commenti:
Posta un commento