Internet compagno fedele nella ricerca delle auto usate. Sempre più spesso la ricerca si fa spulciando gli annunci sul web
Nell’era digitale è ormai abitudine diffusa affidarsi al web e comparare prezzi e tariffe attraverso siti specializzati prima di effettuare un acquisto.
Il settore automobilistico non fa eccezione. Sono moltissimi gli italiani che utilizzano internet per la ricerca di un’
auto di seconda mano. 
CarAffinity permette di 
trovare tutte le offerte e gli annunci di auto usate e degli ultimi modelli proposti sul mercato.
Grazie al portale di compravendita di auto, scopriamo quali sono le 
auto nuove e usate più cercate nel 2016.
I soliti noti
In linea con gli anni precedenti,da gennaio di quest’anno, a dominare la classifica sono le ricerche di auto usate prodotte dalla maggiore casa automobilistica nostrana. 
Il risultato, forse scontato, è che chi effettua una ricerca sui motori come Google preferisce i modelli del gruppo FCA.
L’auto più amata dagli italiani
Citando lo storico slogan della pubblicità di un marchio di cucine, l’automobile più amata dagli italiani sembra essere la 
Fiat 500.
Si conferma quindi un certo patriottismo per i modelli nazionali da parte dei cittadini dello Stivale, che portano in testa alla classifica la casa automobilistica torinese.
Altri modelli del gruppo FCA particolarmente apprezzati e ricercati sono la 
Punto e la 
Panda, quest’ultima eletta 
auto più popolare in Italia. 
La prima della Top Ten usato
Da dicembre 2015 la ricerca per queste auto haregistrato, in media, un incremento di circa il 30% (rispetto al mese precedente).
La prima sul podio è la 
Fiat 500X, terzo modello della gamma 500. Si tratta di un 
SUV urbano dalle dimensioni medie,pensato inizialmente per il mercato nordamericano. 
Crossover, SUV e auto-icona 
Come prosegue la Top Ten delle 
auto usate maggiormente cercate online?
Al secondo posto si piazza la 
Citroen C4 Cactus, crossover dal grandissimo successo, di pubblico e critica. Dal momento del lancio sono stati venduti oltre 100.000 esemplari di C4 Cactus. 9.000 in Italia, di cui la metà nei livelli di finitura più alti.
Il modello ha convinto anche i professionisti di settore, arrivando a ricevere oltre 35 riconoscimenti e vincendo il “World Design Car of the Year” a New York. 
Medaglia di bronzo per la 
Mazda CX-3, che convince perché agile e snella, dall’abitacolo curato e la guida così bassa che la fa sembrare una 
berlina.
Sorprendente quarto posto per un marchio-icona che è stato commercializzato in Europa solo dallo scorso anno. Si tratta della 
Ford Mustang, un’auto che rappresenta 50 anni di storia dell’
industria automobilistica statunitense. Il modello a stelle e strisce ha superato le 10.000 unità vendute nei primi 10 mesi del 2015. Complice di questo successo è probabilmente il prezzo (36.000 euro,tutto considerato accessibile per una 
sport car) e la grande possibilità di 
personalizzazione. Ecco dunque spiegato come mai sia tra i modelli più ricercati.
Le veterane
A più di un anno di distanza dal lancio, continua l’inarrestabile successo ottenuto in Italia ed Europa da 
Renault Captur, al quinto posto. 
Al sesto posto un’altra veterana, 
Mitsubishi L200. Dopo 50 anni di onorata carriera e arrivataalla quinta serie,continua ad essere ricercatissima in tutto il mondo e lo scorso anno è stato il 
pick-up più venduto in Russia.
Settimo posto da record per 
Opel Mokka: mezzo milione di ordini in 3 anni 
per il SUV a basso consumo. Ha vinto ben due volte il premio “All-wheel Drive Car of the Year” ed è stata nominata “Company Car of the Year”, forse grazie alle tecnologie moderne di cui si serve, come la 
trazione integrale attiva.
All’ottavo posto la leggendaria 
Jeep Renegade e si ritorna ai pick-up con 
Toyota Hilux, all’ottava serie e al nono posto. 
Infine, ultimo posto per l’
Audi A1, design pulito e tetto basso, che la fanno sembrare quasi una coupé.