domenica 14 settembre 2025

Renault presenta la nuova Clio: design rivoluzionario e tecnologia all’avanguardia


Renault svela la sesta generazione della Clio, la city car francese più venduta di sempre con 17 milioni di unità in 120 Paesi. Con un design scolpito e moderno, linee sensuali e uno sguardo incisivo, la nuova Clio alza l’asticella del segmento B in termini di stile, comfort e tecnologia.

La gamma motorizzazioni comprende la nuova E-Tech Full Hybrid da 160 CV, capace di ridurre le emissioni di CO2 a 89 g/km e i consumi a soli 3,9 l/100 km, con possibilità di viaggiare fino all’80% del tempo in modalità elettrica in città. Sono disponibili anche motori benzina e GPL a partire da 115 CV.

Gli interni offrono materiali di qualità, display OpenR a forma di V e sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, una novità assoluta nel segmento. Con fino a 29 sistemi di assistenza alla guida ADAS, la nuova Clio garantisce sicurezza e comfort per tutti gli utenti, dai privati alle flotte aziendali.

Ordini previsti entro la fine del 2025, confermando Clio come punto di riferimento nel mercato europeo delle berline compatte.

Porsche 911 Turbo S: la sportiva più potente e versatile di sempre


Porsche svela la nuova 911 Turbo S, la 911 di serie più potente mai prodotta con 711 CV (523 kW) e 800 Nm di coppia. Grazie all’innovativo sistema T-Hybrid con due turbocompressori elettrici, accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi e raggiunge i 200 km/h in 8,4 secondi, registrando un miglioramento di circa 14 secondi sul celebre circuito del Nürburgring Nordschleife rispetto al modello precedente.

Disponibile in versione coupé e cabriolet, la 911 Turbo S unisce prestazioni eccezionali a comfort sulle lunghe distanze, agilità e praticità quotidiana. L’auto monta un cambio PDK a otto rapporti integrato nel sistema di trazione integrale PTM, sospensioni PASM ottimizzate, asse posteriore sterzante e Porsche Dynamic Chassis Control elettroidraulico (ehPDCC) per stabilità e maneggevolezza superiori.

L’aerodinamica attiva intelligente e il nuovo impianto frenante PCCB in carboceramica garantiscono massime prestazioni e sicurezza, mentre pneumatici più larghi migliorano aderenza e comportamento su strada. L’impianto di scarico sportivo in titanio, insieme al motore boxer da 3,6 litri con fasatura asimmetrica, offre un sound incisivo e distintivo.

Gli interni combinano lusso e sportività: sedili adattivi Plus a 18 vie, materiali esclusivi in Turbonite, dettagli in carbonio e tecnologia avanzata garantiscono comfort e raffinatezza. Numerose opzioni di personalizzazione, dal programma Porsche Exclusive Manufaktur al cronografo dedicato 911 Turbo S, consentono di creare un’esperienza unica e su misura.

Il prezzo parte da 280.157 euro per la coupé e 294.667 euro per la cabriolet, con consegne previste tra fine 2025 e 2026. La nuova 911 Turbo S conferma Porsche come riferimento assoluto nel mondo delle sportive di alta gamma, unendo potenza, precisione e versatilità senza compromessi.

La nuova Mercedes-Benz GLC elettrica: stile, efficienza e tecnologia senza compromessi


Mercedes-Benz presenta la nuova GLC, il SUV di medie dimensioni che unisce design raffinato, comfort e prestazioni elettriche avanzate. La versione elettrica, attesa nella prima metà del 2026, offre un’autonomia fino a 713 km con la GLC 400 4MATIC e combina la trazione elettrica con il super cervello MB.OS, guidato dall’intelligenza artificiale, per un’esperienza di guida personalizzata e sicura.

Il nuovo MBUX HYPERSCREEN da 99,3 cm integra infotainment, assistenza alla guida e comfort in un unico display immersivo. L’illuminazione ambientale, il tetto panoramico SKY CONTROL con 162 stelle e i materiali vegani certificati offrono un interno elegante e accogliente. La GLC garantisce inoltre spazio generoso per passeggeri e bagagli, con un bagagliaio fino a 1.740 litri e capacità di traino fino a 2,4 tonnellate.

Tra le innovazioni tecnologiche, la nuova GLC elettrica include: sospensioni pneumatiche intelligenti derivate dalla Classe S, asse posteriore sterzante, sistema frenante One-Box, ricarica rapida con MB.CHARGE Public, connessione bidirezionale alla rete elettrica (V2H e V2G) e assistenza alla guida MB.DRIVE con telecamere, radar e sensori a ultrasuoni.

Con TERRAIN MODE e la funzione “cofano trasparente”, l’esperienza di guida diventa sicura e versatile su qualsiasi terreno. Il SUV unisce lusso, tecnologia e sostenibilità, mantenendo la versatilità e l’eleganza che hanno reso la GLC un modello di punta Mercedes-Benz a livello mondiale.

La nuova GLC non è solo un’auto elettrica: è un compagno intelligente, intuitivo e pronto ad adattarsi a ogni esigenza di guida, confermando Mercedes-Benz come leader nel segmento dei SUV elettrici di medie dimensioni.

domenica 7 settembre 2025

CHERY sbarca nel Regno Unito con la sua gamma completa di SUV


Londra, 31 agosto 2025.
CHERY UK, parte di Chery International, il più grande esportatore di veicoli della Cina per 22 anni consecutivi, ha ufficialmente lanciato il proprio marchio nel Regno Unito con un evento di alto profilo all’O2 di Londra.

La serata ha celebrato la storia del marchio, fondato nel 1997, con oltre 5 milioni di auto vendute nel mondo fino al 2025, e ha confermato la gamma completa di SUV per il mercato britannico, composta dai modelli TIGGO 7 e TIGGO 8, insieme ai prossimi arrivi TIGGO 9 e TIGGO 4 previsti nei prossimi sei mesi.

Gamma e motorizzazioni

I SUV CHERY UK saranno disponibili in versioni ICE e Super Hybrid, con prezzi a partire da £24.995 IVA inclusa per la TIGGO 7 1.6 TDGI e £29.995 per la versione Super Hybrid. La TIGGO 8 sette posti parte da £28.545 IVA inclusa, fino a £33.545 per la Super Hybrid.

Concessionarie e servizi post-vendita

Il marchio aprirà inizialmente con 25 concessionarie in franchising, con l’obiettivo di arrivare a 100 punti vendita entro il 2026. Tutti i modelli saranno coperti da garanzia completa di 7 anni, assistenza post-vendita e assistenza stradale RAC completa per i primi 3 anni. La logistica dei ricambi sarà gestita da DHL, con consegne in sole 24 ore.

Design, sicurezza e affidabilità

Tutte le vetture CHERY UK sono progettate presso il centro di sviluppo Chery International di Francoforte, rispettando gli standard europei di prestazioni, sicurezza e affidabilità. Il marchio ha collaborato con Thatcham Research per garantire la piena fiducia delle compagnie assicurative britanniche, puntando su riparabilità e sicurezza dei veicoli.

Evento di lancio e intrattenimento

Il lancio ha visto la partecipazione di dirigenti senior di Chery International e CHERY UK, accompagnata da intrattenimento con il DJ Reggie Yates e la compagnia di street dance Flawless. Durante la serata, sono stati illustrati anche i successi globali del marchio, dal primo OEM cinese a sviluppare propulsori e telai fino al primato di esportatore cinese di veicoli per oltre due decenni.

CHERY UK segna così l’inizio di una nuova fase di espansione nel mercato europeo, puntando su SUV moderni, eleganti e tecnologicamente avanzati, con l’obiettivo di aprire in futuro un centro di ricerca e sviluppo nel Regno Unito.

Jaecoo 5 sbarca in Italia: SUV compatto tra tecnologia, comfort e versatilità


Italia, settembre 2025.
OMODA & JAECOO annunciano l’arrivo del nuovo Jaecoo 5, SUV compatto pensato per unire performance, design e tecnologia. Con una lunghezza di 438 cm, il modello si posiziona tra i segmenti B e C SUV, ampliando la gamma che include già Jaecoo 7, Omoda 5 e Omoda 9, con ulteriori novità previste entro l’anno.

Doppia motorizzazione: benzina ed elettrica

Jaecoo 5 è disponibile con motore endotermico 1.6 TGDi da 147 CV e cambio automatico 7DCT, oppure nella versione 100% elettrica da 155 kW (211 CV) con batteria da 60,9 kWh e autonomia fino a 402 km (WLTP). In futuro arriverà anche la variante full hybrid.

Due allestimenti: Pure ed Exclusive

La versione Pure offre di serie infotainment con schermo da 13,2”, cruscotto digitale da 8,8”, compatibilità Apple CarPlay e Android Auto wireless, retrocamera, prese USB-C e USB-A, Keyless Entry ed Engine Start, oltre a 17 sistemi ADAS per la guida assistita di livello 2.

L’allestimento Exclusive introduce contenuti premium come fari full LED, interni in eco-pelle, volante riscaldabile, sedili anteriori elettrici, riscaldati e ventilati, impianto audio SONY con 14 speaker, climatizzatore bi-zona, tetto panoramico, telecamera 540°, portellone elettrico, ricarica wireless per smartphone e connettività OTA per la versione EV.

Design ispirato alla natura e interni spaziosi

Jaecoo 5 mostra linee decise, calandra verticale a effetto cascata, tetto black gloss e gruppi ottici full LED. L’abitacolo offre spazio e comfort, con rivestimenti atossici, passo di 2.620 mm, tetto panoramico da 1,45 m² e materiali resistenti ai graffi, pensati anche per chi viaggia con animali domestici.

Il bagagliaio parte da 480 litri, espandibili fino a 1.180 litri abbattendo i sedili posteriori, e oltre 35 vani portaoggetti garantiscono praticità quotidiana.

Comfort, sicurezza e tecnologia di bordo

Cruscotto digitale, illuminazione ambientale personalizzabile a 16 milioni di colori, sedili ad alta densità, sospensioni indipendenti su tutte e quattro le ruote, telaio ad alta rigidità e trazione anteriore assicurano sicurezza e piacere di guida su ogni terreno. Tre modalità di guida (ECO, NORMAL, SPORT) completano l’esperienza.

Colorazioni e garanzia

Disponibile in cinque tinte ispirate alla natura: Snowy White, Alpine Green, Canyon Black, Glacier Blue e Zircon Gray, con possibilità di tetto nero sulle versioni Exclusive endotermiche. Tutti i modelli godono di 7 anni o 150.000 km di garanzia, mentre per le EV i componenti ad alta tensione sono coperti 8 anni o 160.000 km.

Jaecoo 5 sarà presto disponibile presso i concessionari OMODA & JAECOO in tutta Italia, nelle varianti ICE e EV, portando sul mercato italiano un SUV compatto versatile, tecnologico e adatto alla mobilità moderna.

Hyundai i20 N Line Carbon: edizione limitata dal look sportivo e dettagli esclusivi


Milano, settembre 2025.
Hyundai lancia i20 N Line Carbon, un’edizione speciale a tiratura limitata di 500 unità, pensata per chi ama unire stile distintivo e anima sportiva. La vettura celebra il 10° anniversario del brand N, simbolo delle performance e dell’emozione alla guida.

La i20 N Line Carbon esalta il carattere sportivo dell’allestimento N Line con cerchi in lega da 17″, paraurti dedicati, doppio terminale di scarico cromato e dettagli in carbon look su specchietti, minigonne e paraurti. Il tetto a contrasto nero e le vernici micalizzate disponibili in Lumen Gray, Vibrant Blue e Dragon Red completano un design esclusivo.

All’interno, gli interni sportivi presentano cuciture rosse a contrasto, volante in pelle traforata, pomello del cambio in pelle, sedili sportivi, pedaliera in metallo e luci ambiente LED personalizzabili, che creano un ambiente elegante e dinamico.

Sotto il cofano, il motore 1.0 T-GDI da 100 CV, abbinato a cambio manuale a 6 marce o automatico 7 DCT con paddle shift, garantisce prontezza e piacere di guida. La vettura integra inoltre i sistemi di sicurezza e assistenza Hyundai, tra cui Forward Collision-Avoidance Assist (FCA), Lane Following Assist (LFA), climatizzatore automatico, cluster digitale da 10.25″, sistema multimediale touch da 10.25″, connettività Apple CarPlay e Android Auto, aggiornamenti OTA e telematica Bluelink.

Il prezzo di listino parte da 25.990 euro, con un vantaggio cliente stimato di oltre 2.000 euro rispetto alla versione N Line standard. Con il finanziamento Hyundai Plus, è possibile acquistare la i20 N Line Carbon a 21.690 €, con rate da 120 euro al mese per 35 mesi (TAN 2,95%; TAEG 4,51%) e anticipo di 6.900 €.

Per celebrare il lancio, Hyundai propone il concorso “Vinci con i20 N Line Carbon”. I primi 20 clienti che acquisteranno la vettura e completeranno la registrazione online potranno partecipare a un Corso GuidaSicura Quattroruote presso il circuito di Vairano, il 27 novembre 2025. L’estrazione dei vincitori avverrà il 24 ottobre 2025.

Questa special edition combina estetica, sportività e tecnologia, offrendo agli appassionati un’esperienza di guida unica e distintiva, confermando la i20 come punto di riferimento nel segmento B sportivo.

domenica 31 agosto 2025

Hyundai INSTER Cross: il city-SUV elettrico che unisce stile, tecnologia e sostenibilità


Hyundai amplia la propria gamma di veicoli elettrici con l’introduzione dell’INSTER Cross, un city-SUV pensato per rispondere alle esigenze della mobilità urbana contemporanea. Questo modello rappresenta un equilibrio ideale tra dimensioni compatte, praticità e prestazioni elettriche, offrendo una soluzione versatile per chi desidera un’auto efficiente, sicura e sostenibile.

L’INSTER Cross è progettato per garantire un’autonomia adeguata agli spostamenti quotidiani, combinando un motore elettrico efficiente con batterie ad alta capacità che consentono di affrontare senza difficoltà sia il traffico cittadino sia brevi viaggi extraurbani. La gestione intelligente dell’energia e le modalità di guida adattive permettono di ottimizzare i consumi, rendendo la vettura una scelta ecologica senza sacrificare le prestazioni.

Dal punto di vista estetico, il design dell’INSTER Cross riflette la filosofia Hyundai di armonia tra funzionalità e stile. Linee moderne e pulite caratterizzano la carrozzeria, mentre la silhouette compatta e il passo lungo offrono maggiore abitabilità interna. Gli interni sono studiati per un comfort ottimale, con sedili ergonomici e materiali di qualità che conferiscono un senso di raffinatezza e benessere. La strumentazione digitale avanzata integra display touchscreen, sistemi di connettività e assistenza alla guida di ultima generazione, rendendo l’esperienza a bordo intuitiva e tecnologicamente evoluta.

Uno dei punti di forza della INSTER Cross è la versatilità. Nonostante le dimensioni contenute, il SUV offre un bagagliaio capiente e soluzioni pratiche per il trasporto di bagagli, attrezzature sportive o accessori quotidiani. La guida è semplice e sicura grazie ai sistemi di assistenza alla guida Hyundai, che comprendono controllo della velocità adattivo, frenata automatica di emergenza, avviso di cambio corsia e monitoraggio degli angoli ciechi, garantendo protezione sia al conducente che ai passeggeri.

L’INSTER Cross rappresenta non solo una scelta di mobilità sostenibile, ma anche una dichiarazione di stile e modernità per il contesto urbano. Hyundai combina l’efficienza del motore elettrico con un design accattivante e interni tecnologicamente avanzati, rendendo questo city-SUV una proposta completa per chi cerca una vettura pratica, green e dal forte impatto estetico.

Con l’INSTER Cross, Hyundai conferma il proprio impegno nel settore dell’elettrico, offrendo un veicolo in grado di affrontare le sfide della città senza compromettere comfort, sicurezza o stile. Questo SUV elettrico si propone come la soluzione ideale per i pendolari, le famiglie giovani e tutti coloro che desiderano coniugare sostenibilità e funzionalità nella vita quotidiana.

Mercedes-AMG GT XX: prestazioni straordinarie e innovazione tecnologica


La Mercedes-AMG ha alzato ancora una volta l’asticella nel mondo delle auto sportive con la presentazione del concept AMG GT XX, un veicolo che incarna l’evoluzione della tecnologia applicata alle prestazioni automobilistiche. Pensata per offrire un’esperienza di guida senza compromessi, la GT XX combina potenza estrema, design aerodinamico all’avanguardia e innovazioni tecnologiche destinate a ridefinire il concetto di auto sportiva di alto livello.

Il cuore della AMG GT XX è rappresentato da un motore capace di erogare una potenza straordinaria, progettato non solo per garantire velocità elevate, ma anche per assicurare una gestione efficiente e stabile della dinamica di guida. La distribuzione ottimizzata dei pesi, l’assetto aerodinamico avanzato e i materiali leggeri utilizzati nella costruzione contribuiscono a creare un equilibrio perfetto tra agilità, precisione e comfort, rendendo la vettura adatta sia alla guida su pista che su strada.

Uno degli aspetti più sorprendenti della AMG GT XX è il suo record di 5.479 chilometri percorsi in 24 ore, un traguardo che testimonia non solo l’affidabilità meccanica del veicolo, ma anche l’efficienza dei sistemi di raffreddamento, la resistenza dei componenti e la capacità del motore di mantenere prestazioni elevate senza cedimenti. Questo risultato sottolinea come la GT XX non sia solo un esercizio di design e potenza, ma un’auto pronta a sostenere sfide estreme con costanza e precisione.

Dal punto di vista estetico, la AMG GT XX si distingue per un design aggressivo e futuristico, caratterizzato da linee filanti, prese d’aria studiate per massimizzare il raffreddamento e una silhouette che riduce al minimo la resistenza aerodinamica. Gli interni, altamente tecnologici, combinano materiali pregiati con strumenti digitali avanzati, inclusi display configurabili, sistemi di assistenza alla guida e funzioni di telemetria pensate per gli appassionati di performance.

La AMG GT XX rappresenta un chiaro segnale del futuro delle auto sportive: una fusione perfetta tra potenza bruta, affidabilità e innovazione tecnologica. Mercedes-AMG dimostra con questo concept come sia possibile superare i confini tradizionali della guida sportiva, proponendo una vettura che non solo eccelle in termini di prestazioni, ma offre anche un’esperienza di guida immersiva e sicura. Con la GT XX, la casa tedesca conferma la sua leadership nel segmento delle auto ad alte prestazioni, puntando a ridefinire gli standard di eccellenza del settore automobilistico.

Nissan Roox 2025: la Kei car che sfida le convenzioni


La Nissan Roox 2025 rappresenta una vera rivoluzione nel segmento delle Kei car giapponesi, tradizionalmente caratterizzato da veicoli compatti e funzionali pensati per la mobilità urbana. La nuova generazione della Roox non si limita a rispettare i canoni della categoria, ma li ridefinisce, offrendo un design più moderno e raffinato, linee più dinamiche e dettagli estetici che conferiscono al veicolo un aspetto elegante e contemporaneo.

Uno dei principali punti di forza della Roox 2025 è l’ottimizzazione dello spazio interno. Nonostante le dimensioni compatte richieste dalla normativa giapponese per le Kei car, il modello offre abitacolo spazioso e confortevole, con sedili riprogettati per garantire maggiore comodità anche nei viaggi più lunghi. La modularità degli interni consente di sfruttare al meglio ogni centimetro, rendendo la Roox adatta non solo agli spostamenti cittadini, ma anche a brevi trasferimenti extraurbani o a carichi più voluminosi grazie ai sedili posteriori ribaltabili.

Sul fronte tecnologico, la Nissan Roox 2025 non delude. Il modello è dotato di sistemi di assistenza alla guida avanzati, tra cui frenata automatica d’emergenza, rilevamento pedoni e ciclisti, e controllo adattivo della velocità di crociera. Il sistema di infotainment è integrato con schermi touch e connettività per smartphone, permettendo agli occupanti di gestire navigazione, musica e comunicazioni in totale sicurezza.

Per quanto riguarda la motorizzazione, la Roox offre sia motori a combustione interna efficienti sia un sistema ibrido, pensato per ridurre i consumi e le emissioni. Questa combinazione permette di conciliare le esigenze di prestazioni e sostenibilità, rendendo la Roox 2025 una scelta responsabile per chi desidera un veicolo ecologico senza rinunciare alla praticità.

Con il debutto di questa nuova generazione, Nissan conferma la sua volontà di innovare nel mercato delle Kei car, combinando tradizione e modernità. La Roox 2025 si propone come una soluzione versatile e all’avanguardia, capace di soddisfare le esigenze di una clientela attenta al design, alla tecnologia e alla sostenibilità, consolidando ulteriormente la reputazione del marchio nel segmento delle city car giapponesi.